Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  CAMPANIA, VIA LIBERA AL PIANO AGRUMI: UN MILIONE E DUECENTOMILA EURO PER GLI INVESTIMENTI DELLE AZIENDE

 
   
  Napoli - La Regione Campania ha approvato, con apposito decreto, il bando per gli interventi a favore dell´agrumicoltura campana, che mette a disposizione dei produttori di agrumi risorse pari a 1. 221. 178 euro. Gli interventi previsti dal bando, in linea con il Piano Agrumicolo Nazionale e con gli obiettivi definiti dal Programma di Sviluppo Rurale - Psr 2007-2103, sono finalizzati a valorizzare e migliorare la qualità della produzione agrumicola e i processi di commercializzazione e riqualificazione delle specie. Le aziende agricole potranno accedere ai contributi, tramite domanda da presentare entro il sessantesimo giorno dalla pubblicazione del bando sul Burc, proponendo due tipologie di intervento: 1. Investimenti connessi alla produzione primaria; 2. Investimenti realizzati in aziende agricole addette a conservazione e trasformazione degli agrumi. I finanziamenti approvati saranno pari al 40% del costo totale di ciascun progetto, percentuale che salirà al 50% nel caso in cui il titolare dell´azienda sia un giovane agricoltore (età al di sotto dei 40 anni). "Con l´approvazione del bando - afferma l´assessore regionale all´Agricoltura Gianfranco Nappi - si concretizza il Piano regionale per gli Agrumi, teso a valorizzare un comparto, quello agrumicolo, che in Campania presenta una invidiabile varietà di prodotti, dal limone alle arance, fino ai mandarini. Per la prima volta la Regione si è impegnata a finanziare in una sola volta interventi connessi a tutte le specie presenti in Campania. Interventi che vanno dalla riconversione varietale alla realizzazione di impianti di irrigazione, dal condizionamento all´acquisto di reti antigrandine. Le risorse messe in campo, oltre un milione e duecentomila euro, consentiranno ad agricoltori e imprenditori del settore, in particolare quelli giovani, di potenziare produttività e competitività all´interno di un mercato che deve vedere la nostra regione assoluta protagonista", conclude Nappi. .  
   
 

<<BACK