|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
FERROVIE LIGURI, ASSESSORE VESCO: "SODDISFAZIONE PER RISULTATI RAGGIUNTI CON CONTRATTO SERVIZIO"
|
|
|
 |
|
|
Genova, 8 Settembre 2009 - "Con la nuova intesa sul contratto di servizio Regione Liguria e Trenitalia si impegnano ad investire 100 milioni di euro per l´acquisto di una decina di nuovi treni e la ristrutturazione del materiale esistente, il cosiddetto revamping delle 200 carrozze nella disponibilità della regione. In Liguria arriveranno quindi dieci nuovi treni, tre nel 2011, tre nel 2012, due nel 2013 e due nel 2014". L´assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco, in occasione della giornata nazionale del trasporto regionale e della presentazione nella stazione di Brignole del terzo treno Vivalto regionale, si dice soddisfatto per i risultati raggiunti con la firma del contratto di servizio tra la Regione Liguria e Trenitalia. "La Liguria - continua Vesco - diventa la regione italiana che, in rapporto al proprio bilancio, investe di più nel trasporto ferroviario. È previsto infatti che metà dell´investimento verrà garantito dalla capacità di autofinanziamento di Trenitalia derivante dalla stipula del nuovo contratto mentre l´altra metà verrà coperta da un piano di investimenti regionale che vedrà lo stanziamento di 2,6 milioni di euro all´anno per 24 anni". Tra i contenuti più rilevanti dell´accordo sottoscritto, secondo l´assessore ai Trasporti l´aumento delle penali per la puntualità, la conferma del blocco delle tariffe regionali per il 2009 e per il 2010, prevedendo che solo nel 2011 potranno essere incrementate del 5% mentre negli anni successivi andrà considerato il tasso di inflazione reale. "In un contesto - chiarisce Vesco - in cui aumenta il costo di ogni cosa, credo sia veramente importante essere riusciti a tenere bloccati i prezzi del trasporto pubblico che incidono principalmente su categorie non privilegiate, come lavoratori e studenti". "Gli oltre 151 milioni di euro - aggiunge l´assessore - che coprono il costo complessivo del contratto di servizio nel 2009, oltre a confermare l´ offerta 2008 comprendono lo sviluppo memorario nell´area tra Spezia, Parma e Pisa, il treno studenti di Deiva Marina, la conferma della Carta Tuttotreno Liguria e i treni storici. È inoltre previsto che Trenitalia dia corso ad un progetto sulla bigliettazione elettronica, al ripristino informativo degli sms per gli abbonati, allo sviluppo di un programma di miglioramento di informazioni alla clientela in stazione e sui treni. Trenitalia si impegna inoltre a realizzare entro il 30 settembre 2010 l´adeguamento delle sagome delle gallerie tra Sestri Levante e La Spezia per consentire il passaggio dei Treni Vivalto e a portare a termine ed entro il 2011, il piano di allineamento dei marciapiedi delle stazioni liguri. Confermato anche il biglietto integrato con Amt a Genova, per il quale la Regione si è impegnata a versare 1 milione di euro". "La soddisfazione è ancora maggiore - ha concluso Vesco - perché contestualmente alla firma Trenitalia ha annunciato ricadute positive per la Bombardier di Vado Ligure, cui verranno affidate le commesse per cento locomotori 464 e l´opzione su altri 50". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|