Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  AETHRA, CONCLUSO LŽINCONTRO DEI LAVORATORI CON IL PRESIDENTE SPACCA E LŽASSESSORE BADIALI .

 
   
  Ancona, 8 Settembre 2009 – Si e` tenuto ieri mattina in via Gentile da Fabriano lŽincontro tra il presidente Gian Mario Spacca e lŽassessore al Lavoro Fabio Badiali con la delegazione dei lavoratori della Aethra Spa, azienda anconetana attiva nei sistemi di telecomunicazione. Oggetto della riunione, valutare la situazione di difficolta` dellŽazienda e i possibili interventi per il suo rilancio. Erano presenti, oltre a una folta rappresentanza di lavoratori attivi nei vari rami aziendali, i rappresentanti sindacali di Fiom Cgil, Ciarrocchi, e Fim Cisl, De Leo e il dirigente del servizio lavoro della Regione Marche, Montanini. LŽincontro in Regione era stato sollecitato dai lavoratori per la grave situazione che Aethra sta attraversando e in vista del 15 settembre prossimo, data in cui la proprieta` rendera` noto il piano industriale di rilancio. Passaggio, questo, che vede nellŽindividuazione di un partner imprenditoriale, una fase cruciale per le prospettive economico finanziarie dellŽimpresa anconetana. ŽLŽaethra e` un patrimonio, un fiore allŽocchiello per le Marche Ž ha detto Spacca Ž per know how, per innovazione e presenza sui mercati esteri. Le difficolta` sono cominciate prima della crisi internazionale che stiamo vivendo. CŽe` quindi lŽesigenza di rinnovare il profilo organizzativo dellŽazienda, improntandolo a una maggiore incisivita` imprenditoriale e manageriale, per una rinnovata governance dŽimpresa. Su cio` si sono accesi i riflettori del sistema economico finanziario marchigiano. La Regione accompagnera` da vicino il rilancio con la massima attenzione, perche` lŽattivita` innovativa di Aethra si sposa perfettamente con i progetti pubblici strategici che abbiamo predisposto. Penso alle sinergie con lŽagenzia per la terza eta` e lŽInrca, a quelle con il progetto domotica, per esempio. LŽauspicio e` che la riorganizzazione dellŽattivita`, anche grazie agli ammortizzatori sociali, non determini sofferenze eccessive per i lavoratori. Anche il Governo dovrebbe fare la sua parte, dando risposte sugli accordi di programma che abbiamo propostoŽ. Durante lŽincontro i rappresentanti sindacali hanno evidenziato come gia` tre anni fa, lŽazienda aveva messo in atto un piano di ristrutturazione che aveva comportato anche mobilita` di lavoratori, senza che oggi si possano cogliere i frutti di tali interventi. LŽazienda rimane uno dei leader mondiali nei sistemi di telecomunicazione, un settore promettente, nonostante la crisi in atto. ŽStupisce Ž ha detto Badiali che unŽazienda cosi` in vista per capacita` innovative, tra le prime quattro nel mondo nel settore in cui opera, si trovi a passare un momento come questo. I problemi di carattere manageriale e imprenditoriale richiedono che i possibili partner abbiano davvero a cuore il futuro di una realta` cosi` importante. La Regione Marche e` attenta e segue lŽevolvere della situazione da vicino, consapevole dellŽimportanza dellŽazienda per tutto il territorio regionale. Gia` nel 2007 abbiamo erogato un contributo di 700mila euro per un progetto dŽinnovazione tecnologica che Aethra ha realizzato in filiera con altre due aziende marchigiane. Gli accordi di programma gia` proposti dalla Regione al Governo e su cui non abbiamo avuto ancora risposte, il distretto domotica che movimentera` risorse per 50 milioni di euro, sono strumenti di rilancio che interessano anche Aethra. Ma ciascuno deve fare la propria parte, per questo chiedo un incontro alla proprieta`, da farsi a strettissimo giro, entro questa settimanaŽ. .  
   
 

<<BACK