Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  LABEL EUROPEO DELLE LINGUE 2009

 
   
  Bruxelles, 8 settembre 2009 - Sono stati pubblicati i Bandi per la selezione dei progetti innovativi nel campo dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue che candidati a ricevere il riconoscimento del Label europeo per le lingue per l´anno 2009. Scadenza 2 ottobre 2009. Label Linguistico Europeo 2009 L’agenzia Nazionale Llp – Programma settoriale Leonardo da Vinci ha indetto il Bando per la selezione dei progetti che intendono ricevere il riconoscimento del Label europeo per le lingue. Il Label linguistico europeo è un´iniziativa della Commissione europea, realizzata di concerto con gli Stati membri, volta a premiare con tale riconoscimento europeo quei progetti che si sono distinti, nel campo della formazione linguistica, per il loro carattere innovativo, per la loro dimensione europea e per la loro capacità di trasferibilità. L’obiettivo del Label Linguistico Europeo è quello di attribuire un riconoscimento comunitario ai progetti linguistici, realizzati a livello nazionale, che hanno dato impulso all’insegnamento e all’apprendimento delle lingue mediante innovazioni e pratiche didattiche e formative efficaci, favorendo la sensibilizzazione al patrimonio linguistico europeo e motivando i cittadini al plurilinguismo per tutto l’arco della vita. In Italia, il programma Lifelong Learning viene coordinato di concerto dal Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che, per l’implementazione operativa nazionale, hanno congiuntamente nominato due Agenzie di riferimento che gestiscono il Programma per i settori di competenza: - l’Isfol per il settore della formazione professionale, in particolare per il Sottoprogramma Leonardo da Vinci; - l’Ansas per il settore dell’Istruzione, in particolare per i Sottoprogrammi Comenius, Erasmus e Grundtvig. Link connessi Il sito italiano del Label europeo delle lingue http://www. Labeleuropeo. It/it/index. Asp Sito dell´Agenzia Nazionale Llp http://www. Programmallp. It/llp_home. Php?id_cnt=1 Sito dell´Agenzia nazionale Ansas http://www. Indire. It/ Il sito della Commissione europea sul Label europeo http://ec. Europa. Eu/education/languages/european-language-label/index_it. Htm?cs_mid=2873 Banca dati dei progetti premiati con il Label europeo delle lingue (archivio europeo) http://ec. Europa. Eu/education/language/label/index. Cfm?cfid=4947645&cftoken=2730e25def3d8c41-b178812c-090e-3800-7b6e84729ad84502&lang=it Banca dati dei progetti italiani premiati con il Label europeo delle lingue http://www. Labeleuropeo. It/it/progetti_cerca. Asp .  
   
 

<<BACK