Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  TERZO SEGNO PIU’ CONSECUTIVO PER IL MERCATO DELL’AUTO AD AGOSTO: +8,5% LE MARCHE NAZIONALI CHIUDONO A +10,4% RAGGIUNGENDO IL 33,9% DI QUOTA

 
   
  Torino, 8 settembre 2009 -- Segno positivo anche ad agosto per il mercato dell’auto in Italia: secondo i dati ministeriali resi noti oggi, nel mese appena concluso sono state immatricolate 84. 560 nuove autovetture, pari ad una crescita dell’8,5% rispetto alle unità registrate ad agosto 2008 (77. 905). Il risultato complessivo da inizio anno supera 1. 420. 650 unità, contenendo al 7,4% la flessione rispetto ai primi otto mesi del 2008. ‘‘Complici gli eco-incentivi e il miglioramento del clima di fiducia dei consumatori -- ha dichiarato Eugenio Razelli, Presidente di Anfia -- per il terzo mese consecutivo il mercato ha registrato un progresso e gli ordini sono cresciuti del 15% rispetto ad agosto 2008. Secondo l’inchiesta mensile Isae (Istituto di Studi e di Analisi Economica), in agosto l’indice di fiducia dei consumatori è salito dal 107,5 al 111,8, e hanno subito un primo miglioramento la propensione all’acquisto presente di beni durevoli e le intenzioni di acquisto per il futuro. La crescita del mercato nel mese, tuttavia, giungendo a fronte di un agosto 2008 che aveva chiuso a -25,7%, ovvero uno dei mesi peggiori dello scorso anno, rappresenta comunque un’occasione per ribadire l’opportunità di stabilizzare gli incentivi governativi in scadenza a fine anno’’. Stando ai dati Istat, inoltre, a fronte di una crescita dell’indice dei prezzi al consumo relativo al mese di agosto dello 0,4% rispetto a luglio 2009 e dello 0,2% rispetto ad agosto 2008, si è registrata una variazione negativa dello 0,3% nel capitolo Abitazione, acqua, elettricità e combustibili. Secondo una prima anticipazione dello scambio dati Anfia-unrae, ad agosto i contratti siglati sono stati oltre 90. 000 (+15%). Nei primi otto mesi dell’anno gli ordini complessivi superano 1. 470. 000 unità, oltre il 5% in più rispetto a quelli realizzati nello stesso periodo dello scorso anno. Per le marche nazionali ad agosto si è nuovamente registrata una crescita superiore a quella dell’intero mercato: +10,4% per un totale di oltre 28. 630 unità immatricolate. La quota di penetrazione migliora di 0,6 punti portandosi al 33,9%. Nel cumulato da inizio anno le immatricolazioni complessive sfiorano le 477. 700 unità, contenendo la flessione al 3,3% e con un miglioramento della quota di mercato di 1,4 punti: 33,6% vs 32,2% a fine agosto 2008. Mantengono i primi posti nella classifica delle auto più vendute nel mese Fiat Punto (8. 047 unità) e Fiat Panda (6. 640). Sempre al quarto posto anche Fiat 500 (2. 755), e al settimo Lancia Ypsilon (2. 374). Prosegue la contrazione delle immatricolazioni di autovetture con motorizzazione diesel, che ad agosto registrano una quota del 40,2% (vs il 41,9% di luglio) e una quota del 43,2% nei primi otto mesi del 2009. Tra le 10 vetture diesel preferite dagli italiani nel mese, sempre in testa Fiat Punto (2. 806 unità), seguita all’ottavo posto da Lancia Delta (779) e al nono da Fiat Bravo (755). Ancora in calo anche il mercato dell’usato che, secondo i dati ministeriali sui trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari, ad agosto ha totalizzato 210. 671 transazioni (--11,7% rispetto ad agosto 2008). Nel cumulato da inizio anno, con quasi 2. 897. 500 transazioni, la flessione registrata è del 13%. .  
   
 

<<BACK