Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Settembre 2009
 
   
  ALTO TREVIGIANO SERVIZI ADERISCE A RETE IDRICA VENETA

 
   
  Venezia, 9 settembre 2009 - L’assessore all’Ambiente della Regione del Veneto, Giancarlo Conta, ha presenziato ieri a Venezia, presso Palazzo Balbi sede della Giunta, alla sigla dell’accordo che ufficializza l’adesione alla “Rete Idrica Veneta” di “Alto Trevigiano Servizi S. R. L. ”, la multiutility a totale proprietà pubblica per la gestione del servizio idrico integrato dei 54 comuni della Destra Piave. La Rete, costituitasi nell’agosto del 2008, vede la partecipazione di altre 6 aziende venete che gestiscono il servizio idrico integrato: Acque Veronesi, capofila dell’accordo, Aim Acque, Alto Vicentino Servizi, Centro Veneto Servizi, Aziende Gardesana Servizi e Etra S. P. A. Una realtà regionale quella di “Rete Idrica Veneta”, che comprende 343 comuni e complessivamente oltre 2. 500. 000 di abitanti e che opera nelle province di Verona, Vicenza, Padova e Treviso. Obiettivo dell’iniziativa è definire attività congiunte, rafforzando la cooperazione tra le aziende per realizzare economie di scala e di sviluppo della qualità del servizio nel territorio. In particolare l’accordo di programma prevede la realizzazione di gruppi d’acquisto per beni e servizi, soprattutto per l’energia elettrica e per il trattamento e lo smaltimento dei fanghi e la gestione della risorsa idrica, che, se messa in rete, consente di moltiplicare le opportunità di sviluppo e di ricerca. Di notevole importanza sono le iniziative congiunte nelle zone di ricarica della falda, in particolar modo per la gestione degli attingimenti previsti a livello regionale. Si tratta di un passaggio di vitale importanza per procedere in equilibrio con l’aspetto ambientale locale, che si riflette nella bontà del servizio. “ E’ un iniziativa strategica – ha sottolineato l’assessore Conta- con ricadute immediate sui cittadini in termini soprattutto di minor costi delle bollette. Per quanto riguarda la Regione è un ulteriore tappa del progetto per la realizzazione di un sistema veneto integrato, con il quale si vuole innanzitutto portare acqua di buona qualità a tutti i cittadini, realizzando nel contempo economie di scala e l’ottimizzazione dei costi. A questo proposito – ha poi precisato Conta – swe consideriamo che da questa alleanza è già scaturito per il 2009 un primo risparmio complessivo di circa 3,5 milioni di euro per l’acquisto di energia e per lo smaltimento di fanghi da depurazione, si capisce l’importanza di questa iniziativa. In un momento di particolare difficoltà la realizzazione di accordi come questo rappresenta quindi un’opportunità strategica per essere competitivi anche oltre i confini veneti”. Conta ha poi informato che il prossimo obiettivo dell’accordo è quello di dar vita ad un consorzio, che consenta di interloquire sia con il pubblico, sia con il privato, presentandosi come un unico soggetto e sfruttare al meglio le potenzialità delle singole società di Rete Idrica. .  
   
 

<<BACK