|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
DODICI ICONE DI CAROLINA FRANZA SULTEMA DELLA SAPIENZA IN MOSTRA AL CAFFE’ TOMMASEO DI TRIESTE DA LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
|
|
|
 |
|
|
“Sofia! Sapienza, saggezza, scienza, intelligenza” è il titolo della originale mostra di dodici dipinti realizzati con la stessa tecnica delle antiche icone russe dalla pittrice triestina Carolina Franza che sarà inaugurata alle ore 18 di lunedì 14 settembre nello storico Caffè Tommaseo di Trieste (nell’omonima piazza Tommaseo, a due passi da piazza Unità d’Italia). L’inaugurazione sarà preceduta da un breve commento critico di Sergio Brossi, presidente della Società Artistica Letteraria. La mostra – che rimarrà aperta al pubblico fino al 27 settembre – è impreziosita da un raffinato libro-catalogo di 32 pagine che comprende una dettagliata introduzione storico-bibliografica sul tema trattato e le riproduzioni dei dodici dipinti con, a fronte, i testi poetico-teologici che li hanno ispirati: il tutto, scritto dalla stessa Carolina Franza. “Sofia è una voce greca che significa sapienza”, spiega la pittrice. “Attraverso i miei dipinti ho voluto ripercorrere le tappe più importanti dell’evoluzione delle argomentazioni sul sapere dell’uomo nei millenni, giunte fino a noi attraverso i libri Sapienziali della Bibbia, l’Ecclesiastico, scritto da Gesù di Sirach, gli scritti dei profeti dell’Antico Testamento, di Re Davide, di Origene, di Cardano, ma anche di Dante Alighieri, fino ai seguaci della gnosi russa”. Tutte e dodici le immagini, presentate nella mostra, sono state eseguite su tavola di legno, bisso di lino, ingessate con alabastro, dorate con oro zecchino e dipinte con tempera a uovo, e ricoperte di vernice. Dopo il debutto a Trieste, la mostra “Sofia! Sapienza, saggezza, scienza, intelligenza” e l’omonimo libro-catalogo saranno presentati in altre regioni italiane e all’estero. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|