|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO I CARATI DELL’AMORE DI NIDIA ROBBA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 24 settembre 2009 – Oggi alle ore 18. 30 nella Sala del Centro Socio Culturale di Villa Prinz Helga Lumbar presenta il quinto romanzo della scrittrice e poetessa triestina Niddia Robba, intitolato I carati dell’amore (pgg. 211, € 13,00) ed edito da La Mongolfiera Libri, e leggerà alcuni brani del libro. Dedicato dall’autrice all’amato cugino Gerard, il volume riporta l’acuta e interessante prefazione del noto critico siciliano Ninni Radicini. Alla presentazione interverranno anche Gabriella Machne, Maria Grazia Mora, Fausto Ranieri e Giancarlo Bonomo in qualità di ospite d’onore. La copertina è illustrata con un quadro ispirato ai casoni di Grado di Helga Lumbar. Ha 85 anni, ma quando scrive, la penna vola leggera, senza età - afferma Marianna Accerboni - e così Nidia Robba, colta e sensibile scrittrice e poetessa triestina, è giunta al suo quinto romanzo, che è poi il suo tredicesimo libro, considerando anche i volumi dedicati alle liriche. “I carati dell’amore” questo il titolo della sua ultima fatica letteraria presenta una trama avvincente, profonda e delicata, sostenuta da una prosa chiara ed essenziale, capace di disegnare finemente temperamenti ed emozioni. E si snoda dai tragici eventi dell’esodo da Fiume, avvenuto alla fine del secondo conflitto mondiale, agli arenili dorati di Grado, ai cantieri di Monfalcone, alla quieta bellezza di Duino e di Sistiana, dove la protagonista si rifà una vita, squarciando il velo dell’incomprensione e della freddezza che spesso la circonda. L’amore rappresenta il filo conduttore della vicenda, verisimile e avvincente, con dei coup de théâtre molto vicini a quelli che la vita vera ama riservarci. Simbolo del sentimento è un preziosissimo anello avuto in dono da uno straniero innamorato, dal quale la protagonista non vuole staccarsi per motivi materiali e che diviene una sorta di talismano e di ago della bilancia della sua esistenza. Nidia Robba, che per la sua attività letteraria ha ricevuto numerosi premi speciali, ha studiato alla Facoltà di Lettere di Firenze, dove ha risieduto per alcuni anni, e ha viaggiato moltissimo in Italia e all’estero. L’amore per la scrittura si è manifestato fin dall’infanzia e a diciott’anni ha scritto il primo romanzo. Numerosissime sono le sue poesie, ma per decenni, fino al ’78, la scrittrice ha gettato nel fuoco le sue opere, a causa di una sorta di intimo pudore. Dalla lettura del suo ultimo libro usciamo commossi, ma anche un po’ più forti, perché la logica della narrazione s’intreccia a un destino in fondo giusto e coerente, che dona ai puri di cuore la salvezza spirituale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|