Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Settembre 2009
 
   
  GENOVA: AGRICOLTURA, PRIMA EDIZIONE FATTORIE DIDATTICHE APERTE

 
   
  <C´è grande sensibilità per questa iniziativa, parecchie aziende sono già al completo. Questa è un´attività che vogliamo potenziare: realizzeremo tra la fine di quest´anno e l´inizio del prossimo altri corsi visto l´alto numero di richieste>. Lo ha dichiarato l´assessore regionale all´Agricoltura, Gianfranco Cassini, a margine della presentazione della prima edizione di "Fattorie Didattiche Aperte" in Liguria che si terrà sabato 26 e domenica 27 settembre prossimi e alla quale aderiscono 48 aziende. L´iniziativa, organizzata dalla Regione in collaborazione con le organizzazioni professionali agricole (Cia, Coldiretti e Confagricoltura) e da Unioncamere Liguria, si prefigge di offrire a tutti la possibilità di conoscere l´attività didattica svolta dalle aziende agricole nei confronti delle scolaresche e delle famiglie. Sono previsti numerosi laboratori per imparare come si producono l´olio, i formaggi, il miele, il pane e come si allevano gli animali. <Quello delle Fattorie Didattiche - ha detto ancora l´assessore Cassini - è un fenomeno in grande espansione e nell´ultimo anno vi è stato un aumento delle visite da 8. 000 a 11. 000 bambini e il trend è destinato a crescere. C´è grande interesse da parte sia delle aziende agricole, che sono attualmente 58 in Liguria, e sia delle scuole e degli insegnanti. Il progetto, nato nel 2003, regolamentato e potenziato nel 2006 e seguenti, ha avuto grande successo e si basa sulla conoscenza reciproca tra le imprese e la scuola con un linguaggio comune e obiettivi condivisi. Per questo chiedono molte aziende e molto insegnanti di partecipare ai corsi obbligatori per questa attività. E noi li intensificheremo per soddisfare tutte le richieste>. .  
   
 

<<BACK