Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Settembre 2009
 
   
  CONGRESSO NAZIONALE ALCOLISTI

 
   
  Lignano Sabbiadoro, 25 set - "Il fenomeno dell´alcolismo è cambiato, e per questo è necessario aggiornare le risposte terapeutiche". Lo ha detto l´assessore regionale alla Salute e alla Protezione sociale Vladimir Kosic intervenendo il 25 settembre al 18. Mo Congresso nazionale dei Club degli alcolisti in trattamento, che si è aperto al Villaggio Ge. Tur. Di Lignano Sabbiadoro e si è concluso ieri domenica. L´appuntamento di Lignano è organizzato dall´Arcat (Associazione regionale dei Club degli alcolisti in trattamento) del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione del Centro servizi volontariato. "Le famiglie dei club per una comunità solidale" è il tema del congresso, che coincide con il trentesimo anniversario della costituzione del primo Club in Italia, sotto la spinta della diffusione internazionale del movimento associativo promosso dal medico croato Vladimir Hudolin. "Il metodo Hudolin ha dimostrato - secondo l´assessore - una straordinaria progettualità terapeutica, ha dato una speranza a migliaia di persone e un sostegno alle famiglie. Tuttavia oggi il problema dell´alcolismo non solo non è diminuito, ma è in aumento soprattutto fra i giovani". "Rispetto 30 anni fa - ha aggiunto - non abbiamo risposte pronte, perché il fenomeno si presenta in forme epidemiologiche e culturali diverse, con ricadute complessive sul sistema. Le proposte terapeutiche debbono essere dunque aggiornate di fronte alle sfide che abbiamo oggi di fronte". Secondo Kosic, è necessaria una risposta "organizzata e strutturata", che coinvolga anche le scuole e i luoghi di lavoro. La Regione è ad esempio recentemente intervenuta, ha ricordato l´assessore, per affrontare il problema dell´alcolismo sul lavoro, non in senso repressivo, ma per mettere a disposizione le strutture e le risposte che il Servizio sanitario regionale è in grado di offrire. .  
   
 

<<BACK