|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 30 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
TV: TRA UN MESE IL PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE IN ALTO ADIGE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 30 settembre 2009 - I primi, il 28 ottobre, saranno gli abitanti di Bolzano e delle valli laterali. Gli ultimi, l’11 novembre, gli utenti di Bressanone della val d’Isarco. Sono le date del passaggio alla televisione digitale terrestre in Alto Adige: tra esattamente un mese i ripetitori analogici vengono spenti e comincia l’era della Tv digitale terrestre. Nello spazio di due settimane, tra il 28 ottobre e metà novembre, in Alto Adige tutte le reti tv e le trasmissioni vengono trasferite sul digitale. Il digitale terrestre (in sigla Dtt – Digital Terrestrial Television) è un innovativo sistema di diffusione del segnale televisivo in formato digitale. Si tratta della Tv del futuro: migliore qualità dell’immagine e del suono, molti più canali e programmi gratuiti, nuovi contenuti a pagamento e la possibilità di accedere a contenuti informativi e servizi interattivi simili a quelli ora offerti dai Pc (web cam, turismo, eventi, informazioni, pagamenti, ecc. ). La ricezione della televisione digitale terrestre non richiede l´installazione di parabole, come invece avviene per la televisione satellitare. Per ricevere le trasmissioni in digitale è necessario collegare un Decoder al televisore, se non si possiede già un apparecchio tv con decoder integrato. Attenzione: durante la fase di transizione l´utente deve reinstallare i canali del suo Decoder o apparecchio Tv con decoder integrato. La Tv Digitale si serve di una comune antenna di ricezione, la stessa in uso oggi, singola o condominiale centralizzata. La Provincia di Bolzano è stata suddivisa in 8 aree, secondo le date di spegnimento del segnale analogico per passare al digitale. Si parte il 28 ottobre con Bolzano, Oltradige, Bassa Atesina e Sarentino, poi il 29 l´Alta val Venosta, il 30 ottobre la val Venosta, Merano e la Passiria. A novembre, la Tv digitale viene attivata il 3 in Alta val d’Isarco, il 4 in valle Aurina, il 6 a Brunico e in val Pusteria, il 9 in val Gardena, infine l´11 novembre a Bressanone e in val d’Isarco. Informazioni, indicazioni e spiegazioni anche sul sito della Rete civica all’indirizzo www. Provincia. Bz. It/digitale-terrestre/ o su quello della Ras www. Ras. Bz. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|