|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
MESSAGGI SUBLIMINALI: QUELLI NEGATIVI SONO PIÙ EFFICACI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 5 settembre 2009 - Una nuova ricerca rivela che i messaggi subliminali hanno la massima efficacia quando innescano una reazione negativa. I risultati, pubblicati recentemente sulla rivista Emotion, potrebbero avere delle ripercussioni sulla modalità di utilizzo di questo tipo di messaggi in campi quali la pubblicità, gli annunci dei servizi pubblici e le campagne sulla sicurezza. Spesso oggetto di controversie, i messaggi subliminali sono ideati per avere effetto sul nostro subconscio piuttosto che sul conscio e influenzano pensieri, comportamenti e azioni. Fino ad oggi gli studi sui messaggi subliminali hanno riguardato esclusivamente l´efficacia o l´inefficacia del contenuto di un dato messaggio sullo spettatore. In questo studio, invece, i ricercatori hanno analizzato i significati positivi o negativi dei messaggi subliminali e hanno valutato come questi possano influenzarne l´efficacia. Nello specifico, i ricercatori miravano a comprendere se i termini con accezione negativa provocano una reazione maggiore rispetto ai termini con un´accezione positiva. Ai partecipanti dello studio è stata mostrata una serie di parole sullo schermo di un computer. Ogni termine appariva sullo schermo per una frazione di secondo, a una velocità appositamente studiata, affinché i partecipanti avessero il tempo sufficiente per leggerlo in modo conscio. Le parole erano state precedentemente selezionate dai ricercatori sulla base della loro connotazione: positiva (es. : allegro, fiore e pace), negativa (es. : agonia, disperazione e omicidio) o neutro (es. : scatola, orecchio e bollitore). Dopo ogni parola, i partecipanti sono stati chiamati a decidere se il termine visualizzato era neutro o "emozionale" (ovvero positivo o negativo) e a indicare il grado di sicurezza con cui era stata presa la decisione. I ricercatori hanno scoperto che le risposte più accurate riguardavano proprio i termini connotati negativamente. "Sono state formulate diverse ipotesi sulla capacità delle persone di elaborare informazioni ´emozionali´, come figure, visi e parole, in modo inconscio", ha commentato la professoressa Nilli Lavie dell´University College London (Regno Unito), che ha coordinato la ricerca. "Abbiamo dimostrato che le persone sono in grado di percepire il valore emozionale dei messaggi subliminali e abbiamo evidenziato, per concludere, che le persone colgono molto meglio i termini connotati negativamente. "È chiaro che la velocità di reazione alle informazioni di tipo emozionale è un vantaggio evolutivo", ha aggiunto. "Non possiamo certo permetterci di aspettare un segnale della nostra coscienza per darcela a gambe se qualcuno corre nella nostra direzione armato di un coltello e non abbiamo bisogno di vedere il cartello ´pericolo´ se guidiamo quando piove molto forte o c´è nebbia". Le attività di ricerca svolte in passato in questo campo hanno sollevato numerose questioni. Tra queste ci si chiedeva se davvero una reazione di tipo emotivo aumentasse la percezione dello spettatore o ne potenziasse la coscienza situazionale. Riuscire a comprendere questo punto consentirebbe di individuare le reazioni di questo genere nell´opinione pubblica e sarebbe possibile tenerne conto nell´elaborazione, per esempio, delle campagne di informazione. Uno slogan che contiene termini connotati negativamente, come "Uccidi la tua velocità", dovrebbe avere un grado di efficacia maggiore rispetto a "Rallenta" suggerisce la professoressa Lavie. "Vi è invece un punto più controverso: evidenziare le caratteristiche negative di un concorrente, dal punto di vista subliminale, è più efficace che pubblicizzare i propri punti di forza". Per maggiori informazioni, visitare: Wellcome Trust: http://www. Wellcome. Ac. Uk/ Emotion: http://www. Apa. Org/journals/emo/ . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|