|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: 40 BORSE DI STUDIO DA 1.500 EURO PER GIOVANI "ATLETI STUDENTI"
|
|
|
 |
|
|
Trento, 5 ottobre 2009 - La Giunta provinciale ha approvato il 2 ottobre i criteri e le modalità per la concessione delle borse di studio destinate a giovani atleti residenti in Trentino che frequentano un percorso di istruzione o di formazione. Lo ha fatto accogliendo la relativa delibera di Marta Dalmaso, assessore all´istruzione e allo sport. Per il 2009 sono a disposizione 40 borse di studio da 1. 500 euro. Ricordiamo che la legge provinciale numero 5 dell´agosto 2006 prevede che ai giovani atleti residenti in provincia e frequentanti un percorso di istruzione o formazione possano essere concesse borse di studio, tenuto conto del merito sportivo e scolastico e della condizione economica familiare. Oggi sono stati appunto determinati i criteri ed i parametri per la concessione delle borse di studio agli studenti atleti relative all’anno scolastico 2008/09 e fissare le modalità di presentazione della relativa domanda. Da lunedì prossimo, 5 ottobre, tutte le informazioni necessarie saranno a disposizione sul sito www. Sport. Provincia. Tn. It. Ricordiamo che la concessione di borse di studio si pone come obiettivo l’incentivazione dell’impegno scolastico e sportivo e la parziale copertura dei costi legati all’attività agonistica di alto livello. Possono fruire della borsa di studio gli studenti/atleti iscritti e frequentanti il secondo ciclo del sistema educativo provinciale delle istituzioni scolastiche e formative pubbliche e paritarie. Per l´ammissione alla borsa di studio lo studente deve possedere i seguenti requisiti: a) essere residente in provincia di Trento da almeno tre anni alla data di presentazione della domanda; b) aver conseguito nell’anno di presentazione della domanda l’ammissione alla classe successiva o aver concluso positivamente il percorso scolastico o formativo e non aver ripetuto più di un anno nel percorso scolastico. C) essere tesserato ad un’associazione o società sportiva dilettantistica affiliata ad una federazione nazionale o ad una disciplina sportiva associata; d) aver raggiunto i seguenti risultati sportivi nel periodo settembre 2008 – settembre 2009: - essere stato convocato nella rappresentativa nazionale assoluta o di categoria dalla federazione nazionale della disciplina sportiva praticata; - essersi classificato dal primo al sesto posto nelle graduatorie italiane riservate alla categoria di appartenenza secondo l’età; - aver partecipato a campionati nazionali assoluti o di categoria o a rassegne nazionali previste dalle federazioni per gli sport di squadra. E) appartenere a un nucleo familiare la cui situazione economica riferita al reddito ed al patrimonio non superi il valore dell’indicatore Icef individuato negli elementi variabili da considerare nella valutazione della condizione economica familiare. La domanda di borsa di studio redatta sulla base del modello allegato al bando, sottoscritta dal richiedente per autocertificazione secondo la vigente normativa, va presentata, dal 15 al 30 ottobre 2009 entro le ore 12. 00, al Dipartimento Istruzione – Ufficio Attività sportive, Via Lunelli, 4 – Trento o presso gli Sportelli di informazione ed assistenza al pubblico della Provincia autonoma di Trento. La borsa di studio è concessa previa valutazione della condizione economica familiare dello studente/atleta e tenuto conto del merito sportivo dello stesso. Per l’ammissione al beneficio è necessario fornire i dati relativi al reddito e al patrimonio di ciascun componente il nucleo familiare, utilizzando il modello di dichiarazione sostitutiva Icef approvato dalla Giunta provinciale, nel quale devono essere indicati i redditi relativi all’anno 2008 ed il patrimonio al 31 dicembre 2008. Nella graduatoria saranno individuati i 40 soggetti beneficiari che hanno ottenuto il punteggio migliore. In situazioni di parità prevale l’atleta più giovane. Non possono beneficiare delle borse di studio atleti/e professionisti o appartenenti per professione ai gruppi sportivi militari. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|