Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Ottobre 2009
 
   
  IMMIGRAZIONE. NUOVA AREA DOCUMENTALE NELLA RETE INFORMATIVA DELLA REGIONE VENETO

 
   
  Venezia, 5 ottobre 2009 - La Rete Informativa Immigrazione del Veneto (www. Venetoimmigrazione. It), gestita per conto della Regione dall’agenzia ministeriale “Italia Lavoro”, sarà presto arricchita da una nuova area documentale che riguarderà i percorsi di ingresso-soggiorno-rientro dei cittadini stranieri in Veneto, in particolare quelli extracomunitari. La nuova sezione informativa è in fase di prova e, una volta testata, sarà liberamente accessibile alla navigazione su internet. Se ne è parlato a Mestre (Venezia) in occasione della riunione del Comitato tecnico di indirizzo e pilotaggio della stessa Rete Informativa, sotto la presidenza dell’assessore regionale ai flussi migratori Oscar De Bona. La banca dati già ora consultabile sul sito – ha detto De Bona – è un utile strumento per diffondere la conoscenza sui processi di migrazione legale e sui servizi della Regione del Veneto per gli immigrati. Gli operatori pubblici e privati che si occupano di integrazione possono consultare tutte le informazioni disponibili sui servizi, i progetti e i corsi rivolti ai cittadini extracomunitari. E’ una modalità informativa semplice e diretta, che favorisce la conoscenza e la comprensione della quadro legislativo (in cui si sono inseriti a livello nazionale i recenti cambiamenti apportati dal cosiddetto “Pacchetto Sicurezza”) e si propone di migliorare l’accesso ai servizi destinati all’inserimento socio-lavorativo. Ma in questa fase critica sul piano occupazionale ed imprenditoriale – ha aggiunto De Bona – è sembrato opportuno puntare l’attenzione su alcuni percorsi come l’ingresso per lavoro stagionale, l’ingresso per lavoro fuoriquota, il rinnovo e la permanenza, la cittadinanza, il rientro. E proprio a queste tematiche sarà dedicata la nuova area documentale della Rete Informativa veneta. Il Comitato tecnico ha discusso anche sulle possibili modalità di informazione sulle misure di contrasto alla crisi rivolte ai lavoratori stranieri, in particolare non comunitari. .  
   
 

<<BACK