|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
POTENZA, ALLA PROVINCIA LA MOSTRA PER LA SCUOLA DEL FUTURO
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 6 ottobre 2009 - Nel palazzo della Provincia, in piazza Mario Pagano, la mostra ´´Idee e progetti per la Scuola del Futuro´´. L´ iniziativa vuole essere "un modello innovativo di istruzione e formazione, che vede al centro proprio la scuola, vera cassaforte di futuro per il nostro territorio´´. Nei 40 pannelli espositivi, allestiti nel corridoio antistante la sala consiliare, viene illustrato un nuovo modo di concepire la scuola e l´edilizia scolastica, basato sulle moderne tecniche di sostenibilità, sulle nuove tecnologie e sull´integrazione tra l´edificio pubblico e il territorio. Un esempio concreto di questa nuova visione dell´edilizia scolastica è il progetto della nuova biblioteca provinciale, le cui caratteristiche qualificanti sono proprio la sensibile riduzione di consumi energetici e il miglioramento delle prestazioni sismiche, da ottenere grazie all´utilizzo di sistemi molto sofisticati. ´´La nostra idea - commentano il presidente Lacorazza e l´assessore al ramo Vicino- punta a coniugare la sicurezza delle strutture con la creazione di una vera e propria cultura del risparmio energetico e dell´ambiente, per una scuola capace di adeguarsi ai nuovi tempi e alle mutate esigenze´´. ´´La costruzione di una scuola ecologica e sicura, inoltre, non può essere disgiunta - hanno concluso il Presidente e l´assessore - da una vera e propria riorganizzazione della filiera formativa, attraverso ad esempio lo strumento dei patti formativi locali, per rafforzare i rapporti tra i diversi soggetti interessati all´istruzione e alla formazione´´. A tal proposito, l´Amministrazione provinciale ha sottoscritto, con istituti scolastici ed altri soggetti del territorio un patto formativo sull´outdoor learning, una particolare metodologia didattica. Il patto rientra nell´ambito del Progetto Esprit - Experiential Supporting Programmes for Innovation in Training, finalizzato al trasferimento e alla progressiva integrazione di metodologie didattiche innovative nei sistemi di istruzione e di formazione professionale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|