Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 09 Ottobre 2009
 
   
  AGRICOLTURA IN CITTÀ: IL 10 E L´11 OTTOBRE IL MERCATO AGRICOLO

 
   
  Agricoltura in Città, è la manifestazione giunta alla sua terza edizione e organizzata come ogni anno dall´assessorato regionale all´agricoltura all´interno dell´evento "Roma estate al Foro Italico" con la presentazione di aziende, degustazioni, dibattiti e convegni, area bimbi. Un momento per portare l´agricoltura nel cuore della Capitale, raccontare il suo sviluppo e per approfondire le sue tematiche. Una su tutte, l´agricoltura sociale con 25 fattorie sociali che hanno ampio spazio per mettere in mostra se stesse. Il Mercato Agricolo con i prodotti tipici regionali si terrà sabato 10 e domenica 11 ottobre a partire dalle ore 16 all´interno di Agricoltura in Città presso Roma Estate al Foro Italico (Piazza Lauro De Bosis - Roma) Una manifestazione volta soprattutto ad avvicinare i consumatori alla terra, ai sapori autentici e genuini, per ristabilire il legame con le origini e le tradizioni spesso interrotto dai ritmi frenetici della vita cittadina. Un mercato aperto a tutti quelli che vorranno riscoprire i gusti della tradizione. ´Agricoltura in città´ parla anche ai più piccoli con un´apposita area bimbi (Sapere i Sapori) dove si svolgono una serie di iniziative sull´educazione alimentare, la stagionalità delle produzioni, le tipicità dei territori delle cinque province del Lazio. Il Conta Dino: I bambini vivranno immersi nel mondo del contadino partecipando alla vita agricola. L´arte del Riciclando: Insegnare ai bambini a realizzare oggetti creativi ed utili con materiali da riciclo. Gli Chef Agrodolci:i bambini impastano cucinano dolci e piatti di ogni tipo improvvisandosi piccoli chef. Le pietanze preparate saranno poi offerte in degustazione alle mamme e ai papà. Giochiamo con il ritmo:Esperti musicisti insegnano ai bambini ad eseguire ritmi tradizionali con strumenti realizzati con materiali di riciclo e naturali. Il piccolo gelataio: un laboratorio per insegnare ai bambini come si prepara un gelato. Riciclare i rifiuti: laboratorio gestito dall´Ama che presenterà ai bambini e ai genitori cosa si può fare con i rifiuti che vengono riciclati. Il Giardino degli Ortaggi: per scoprire e conoscere i segreti dei frutti della terra, dei fiori e dei prodotti dell´orto. Ogni sera i bambini potranno mangiare piatti appositamente preparati per loro, solo con prodotti laziali; durante la cena un simpatico chef spiegherà infine ai piccoli ospiti, la provenienza e le caratteristiche dei cibi che stanno assaporando con una vera e propria lezione di educazione alimentare. Ritorna infine Tanti Agri Auguri, la festa che l´Assessorato all´Agricoltura della Regione Lazio vuole regalare ai bambini al fine di rendere naturalmente indimenticabile il giorno del loro compleanno, mettendo a disposizione lo spazio e gli animatori di Sapere i Sapori .  
   
 

<<BACK