Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 09 Ottobre 2009
 
   
  ‘NECSTOUR’, REGIONI UE IN NETWORK PER UN TURISMO SOSTENIBILE «L’EUROPA AL PRIMO POSTO TRA LE METE TURISTICHE GRAZIE ALLA SUA IDENTITÀ»

 
   
  Bruxelles La Toscana si è messa alla testa delle regioni europee che vogliono incrementare la concorrenzialità del turismo, salvaguardandone il patrimonio ambientale e culturale. L’assessore al turismo della Regione Toscana, Paolo Cocchi, ha presentato alla Commissione Ue (presenti le direzioni generali delle politiche regionali e dell’impresa) e alle Regioni europee il network per un turismo sostenibile e competitivo (Necstour), che riunisce già una trentina di Regioni di diversi paesi. Necstour si presenta come il primo tentativo di un gruppo di Regioni europee di attuare le indicazioni dell’Agenda europea per un turismo sostenibile e competitivo del 2007. «Se l’Europa mantiene saldamente il primo posto tra le destinazioni turistiche mondiali – ha detto Cocchi –questo è il frutto della sua identità. Oggi la globalizzazione apre nuove opportunità per il turismo europeo, a patto però che questa identità non venga messa in discussione dall’aggressione dei flussi turistici, dei quali si prevede un aumento costante nei prossimi 20 anni». Scongiurare i rischi derivanti dai milioni di turisti in piùche si riverseranno sull’Europa nei prossimi anni significa, secondo l’assessore, preservare gli equilibri ambientali e storici che costituiscono il valore aggiunto dell’offerta turistica europea. «Le politiche classiche del turismo, consistenti nella promozione e nell’accoglienza, oggi non bastano più – ha aggiunto Cocchi - Servono politiche economiche in grado di garantire una maggiore attenzione al prodotto e di governare il fenomeno nel suo complesso, sfuggendo alla settorialità che ha finora imprigionato il turismo». Con la Carta di Firenze del 2007, per la prima volta un gruppo di Regioni si sono impegnate a coordinare le loro iniziative sui temi della competitività e della sostenibilità del turismo. E’ però con la conferenza di Plymouth dello scorso giugno che viene sancita la nascita ufficiale del network e ne viene affidata la presidenza alla Toscana. La prossima assemblea di Necstour, alla quale parteciperanno le oltre 30 regioni finora iscritte, è stata fissata a Firenze il 5 e 6 novembre, nel corso della settima edizione di Euromeeting. A Bruxelles Cocchi ha presentato anche “Vetrina Toscana”, un marchio creato per valorizzare l’identità toscana grazie ad una rete di 200 botteghe alimentari e di 800 ristoranti capaci di coniugare tradizione e qualità e uniti dal motto “prodotto ieri ad un’ora da qui”. .  
   
 

<<BACK