|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
CONFERENZA REGIONALE SU DIRITTO ALLO STUDIO
|
|
|
 |
|
|
Bari, 15 ottobre 2009 - L’assessore al Diritto allo Studio, Gianfranco Viesti, ha presentato ieri la conferenza regionale programmatica sul diritto allo studio universitario. La conferenza si terrà a Bari, all’aula Moro della Facoltà di Giurisprudenza venerdì 16 dalle ore 9. 30 alle 16. 30. E’ la prima conferenza che si terrà come previsto dalla legge 18 del 2007, legge regionale che ha istituito l’Adisu, agenzia per il diritto allo studio regionale. “La legge – ha spiegato Viesti – prevede la conferenza programmatica aperta alle università, alle accademie, ai conservatori e agli studenti per il confronto dei punti di vista sul diritto allo studio e per darsi obiettivi per l’Adisu, piani annuali e triennali che siano costruiti con gli indirizzi della Giunta tramite il momento organizzativo e manageriale degli Adisu”. Viesti ha fornito alcuni dati: “Sono 45mila gli studenti pugliesi che vanno a studiare fuori regione, solo 3. 700 quelli che vengono in Puglia da altre regioni. Il flusso contrario è dunque piccolo, con una colossale fuga di studenti verso altre regioni. I motivi sono vari, dalla maggiore facilità di trovare lavoro in regioni del nord dopo gli studi al fatto che si pensa che le facoltà del nord siano migliori, cosa non del tutto vera soprattutto per alcune facoltà. Il vero motivo è che i servizi agli studenti in Puglia sono assai peggiori di quelli di altre regioni. Abbiamo cominciato con il recente stanziamento di 10 milioni di euro al sistema universitario, ma con la conferenza affronteremo temi come il miglioramento degli alloggi, dei trasporti, dell’efficienza e della trasparenza. Perché finora la trasparenza, l’equità e l’efficienza non è stata sufficiente nel settore, che subisce numerose incrostazioni decennali”. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche la dirigente dell’Adisu, Alba Sasso e i delegati di Università e Politecnico di Bari De Bonfils e D’orazio. L’on. Sasso ha anticipato alcune novità che saranno illustrate venerdì, come innovazioni nella gestione dei servizi, bus navetta notturni per studenti da e verso i collegi, gestione dei controlli a mensa affidata agli studenti e protocolli con la Guardia di Finanza per contrastare l’evasione fiscale e le dichiarazioni mendaci per le graduatorie. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|