Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Ottobre 2009
 
   
  “IL DISTRETTO COMASCO DELLA SETA” – EDIZIONE 2009 SINTESI DELL’ANDAMENTO DELLA DOMANDA

 
   
  Le previsioni settoriali non lasciano intravedere significative possibilità di sviluppo: gli spazi si sono ormai ristretti alle produzioni di qualità o di nicchia, sia sul mercato interno che su quelli internazionali. Proseguirà il processo di revisione delle scelte organizzative che vedono alcune aziende rivolgersi ai fornitori esteri per i tessuti greggi abbandonando l’attività produttiva e focalizzandosi solo sulla fase di nobilitazione dei tessuti e commercializzazione. Le esportazioni, dopo il deciso calo subito nel 2008, si sono attestate intorno a un valore di un miliardo di euro, confermando comunque il ruolo determinante nel sostenere il fatturato settoriale: l’incidenza dell’export sul totale del fatturato nazionale è pari al 48% circa, L’area europea rappresenta il principale mercato di sbocco, accogliendo oltre il 60% del prodotto locale, mentre a ridimensionare il risultato del fatturato estero comasco ha in gran parte contribuito il calo degli ordini provenienti dalla Germania, principale partner del distretto, e dagli Stati Uniti, quarto cliente della seta comasca. Dal punto di vista competitivo gli operatori cercheranno di: - focalizzare maggiormente l’attenzione sull’aspetto fashion della produzione, anticipando il più possibile le tendenze dell’abbigliamento e specializzandosi su specifici segmenti/nicchie di prodotto; - riqualificare l’offerta verso segmenti a maggiore valore aggiunto, migliorando la qualità del tessuto mediante l’apporto di nuove tecnologie nella produzione, nel finissaggio e in particolare nella combinazione con fibre sintetiche. Dati Di Sintesi, 2008 Il distretto comasco della seta
Numero di unità locali 1. 750
Numero di addetti 19. 000
Numero medio di addetti per impresa 10,9
Valore della produzione, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 2. 083,0
Variazione media annua della produzione 2008/2004(a) (%) -1,2
Export/produzione(a) (%) 48,5
Import/consumo(a) (%) 20,9
Valore del mercato(b), a prezzi di fabbrica (Mn euro) 1. 357,5
Variazione media annua del mercato 2008/2004(a) (%) -0,5
Previsioni di sviluppo del giro d’affari(a):
· 2009/2008 (%) -1/-2
· medio periodo Leggera crescita
L’italia(c)
Numero di unità locali 220-270
Numero di addetti 11-11. 500
Numero medio di addetti per impresa 45
Valore della produzione, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 1. 450
Variazione media annua della produzione 2008/2004(a) (%) 0,2
Export/produzione(a) (%) 50,0
Import/consumo(a) (%) 29,6
Valore del mercato(b), a prezzi di fabbrica (Mn euro) 1. 030
Variazione media annua del mercato 2008/2004(a) (%) 1,4
Previsioni di sviluppo del giro d’affari(a):
· 2009/2008 (%) -1/-2
· medio periodo leggera crescita
a) - valore b) - compreso il ricarico degli importatori c) - dati riferiti all’attività di tessitura Fonte: Databank .
 
   
 

<<BACK