Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Ottobre 2009
 
   
  LA REGIONE LAZIO ISTITUISCE L´OSSERVATORIO CONTRO IL RAZZISMO

 
   
  Roma 26 ottobre 2009 - La Giunta Marrazzo ha approvato il 22 ottobre la delibera con cui si istituisce l´Osservatorio regionale contro il Razzismo e la Discriminazione, previsto dalla legge regionale sull´immigrazione n. 10 del 2008. "Con questo atto - dichiara Luigina Di Liegro, Assessore alle Politiche Sociali e delle Sicurezze della Regione Lazio - le Istituzioni si impegnano a dare una risposta concreta di contrasto al razzismo e agli episodi di violenza che sempre di più si vanno diffondendo. " L´osservatorio regionale avrà compiti di monitoraggio, analisi e contrasto legale del razzismo e della discriminazione e oltre che da sarà composto da 11 membri di cui 5 nominati dal Presidente della Regione Lazio su proposta dell´Assessore alle Politiche Sociali e delle Sicurezze, gli altri 6 componenti saranno eletti tra le reti territoriali, in rappresentanza degli immigrati delle diverse province della regione (2 per la provincia di Roma e 1 per ognuna delle altre). L´osservatorio regionale costituisce un imprescindibile strumento di sussidiarietà e coordinamento dell´azione degli organismi e degli attori locali, al fine di rendere maggiormente efficaci e sinergiche le politiche di prevenzione e contrasto dei fenomeni di razzismo e discriminazione in maniera omogenea, su tutto il territorio regionale. L´osservatorio regionale metterà a disposizione un Contact center per le segnalazione dei casi di discriminazione razziale sul territorio regionale e una Task Force multidisciplinare per fornire assistenza legale alle vittime. Potrà anche promuovere studi e ricerche. "Con questo strumento - dichiara anche il Consigliere Anna Pizzo - si compie il percorso di attuazione della legge. Non si tratta però di un atto formale, bensì un´azione concreta che evidenzia come nell´agenda politica della Giunta Marrazzo, la lotta ad ogni tipo di discriminazione sia prioritaria. " "Siamo convinti che un organismo come questo - conclude Di Liegro - non possa svolgere in modo efficace la sua azione restando isolato. Per questo l´Osservatorio sarà in collegamento costante con gli sportelli delle associazioni e delle reti attive sui diversi territori della regione. La lotta al razzismo si fa costruendo un tessuto sociale che non lascia passare sotto silenzio i casi di discriminazione, è pronto ad aiutare le vittime e sviluppa una cultura dell´accoglienza e del dialogo tra le culture e le fedi. " .  
   
 

<<BACK