|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
ENZIMA POTREBBE CONTRIBUIRE ALLA RIGENERAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 28 ottobre 2009 - Un team di ricercatori britannici e statunitensi, finanziati dallŽUe, ha individuato un enzima che riveste un ruolo centrale nella rigenerazione delle fibre nervose (o assoni). LŽenzima Mst3b (mammalian sterile 20-like kinase-3b) si è rivelato un attivatore della crescita degli assoni nel sistema nervoso centrale (Cns) e periferico (Pns). I risultati della ricerca - pubblicati nella rivista Nature Neuroscience - potrebbero aprire nuove possibilità per il trattamento dellŽictus, dei danni al midollo spinale e al cervello causati da incidenti. LŽautore principale dello studio, la dott. Ssa Barbara Lorber, ha ricevuto un sostegno finanziario dal progetto Axon Growth Kinase ("Role of N-kinase in regulating central nervous system regeneration"). La borsa internazionale per un soggiorno allŽestero Marie Curie ha permesso alla dottoressa Lorber, impiegata presso lŽUniveristà di Birmingham nel Regno Unito, di eseguire la propria ricerca al rinomato ChildrenŽs Hospital di Boston, negli Stati Uniti. Già si sapeva che lŽenzima Mst3b regola lŽestensione assonale nei neuroni corticali embrionali nelle colture cellulari. Questo nuovo studio conferma che esso ha una funzione simile nei sistemi nervosi maturi. Di solito, il Cns non è in grado di rigenerare le fibre nervose danneggiate, e questo impedisce la guarigione dei danni riportati al cervello e al midollo spinale. Attraverso lŽesame di topi vivi che presentavano danni del nervo ottico, i ricercatori hanno constatato che la rigenerazione assonica aumentava se nei neuroni era presente lŽenzima Mst3b. Dove lŽenzima era assente, invece, gli assoni mostravano una scarsa rigenerazione. Quando lŽenzima viene attivato, esso stimola a sua volta i segnali per lŽattivazione dei geni necessari alla crescita assonale. "Si osserva una tempestiva rigenerazione assonale nel sistema nervoso periferico maturo [. ], ma non in quello centrale", si legge nellŽarticolo. "Il nervo ottico è un modello classico di percorso Cns che non si rigenera dopo essere stato danneggiato". "Abbiamo dimostrato che Mst3b [. ] è un regolatore centrale della rigenerazione assonale del nervo ottico e del nervo radiale adulto", conclude lŽarticolo. "Sarebbe importante indagare se Mst3b regola la rigenerazione assonale in altre parti del Cns e del Pns, e se lŽespressione di una forma costituzionalmente attiva del Mst3b possa aumentare il livello di crescita attualmente raggiungibile dopo un danno del Cns. Questi e altri studi sui meccanismi molecolari attraverso i quali Mst3b funziona potrebbero aprire nuove vie per il trattamento dei danni del sistema nervoso centrale". Ricerche future dovranno determinare se Mst3b sia il migliore stimolatore della crescita assonale, in prospettiva dello sviluppo di nuovi farmaci, dicono i ricercatori. La borsa di studio Axon Growth Kinase è stata finanziata con 250. 000 euro nellŽambito del Sesto programma quadro (6° Pq) ed era incentrata sul ruolo del Mst3b nella rigenerazione del nervo ottico in vivo. Per ulteriori informazioni, visitare: Nature Neuroscience: http://www. Nature. Com/neuroscience/ ChildrenŽs Hospital Boston: http://www. Childrenshospital. Org/ . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|