Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledė 28 Ottobre 2009
 
   
  BANDA LARGA NEL FERMANO ´ GLI INTERVENTI DEL PIANO TELEMATICO REGIONALE.

 
   
  Ancona, 28 Ottobre 2009 - ´Il Piano telematico regionale definisce le strategie di sviluppo della banda larga per il superamento del divario digitale tra territori, il Fermano e` destinatario di ingenti investimenti, affinche` anche i comuni attualmente penalizzati, possano avere le medesime opportunita` di sviluppo delle realta` che gia` dispongono di internet veloce. Nel territorio di Petritoli e della Valdaso, ad esempio, sono previsti oltre 2 milioni di euro di investimenti con 40 km di fibra ottica da predisporre nel territorio´. Paolo Petrini, vice presidente della Giunta regionale, commenta cosi` lo stato di avanzamento del Piano telematico della Regione Marche, sul territorio fermano. ´Per fare alcuni esempi ´ continua Petrini ´ a Lapedona, Monte Giberto, Ortezzano e Petritoli, il prossimo gennaio inizieranno i lavori ed entro luglio 2010 verranno attivate le prime centrali Adsl previste. A Monte Rinaldo e Monte Rubbiano, i lavori inizieranno a dicembre e a giungo 2010 si avranno le prime centrali. A Monte Rubbiano, inoltre, nell´autunno del prossimo anno verranno attivati i punti di accesso wireless. Infine a Moresco, che gia` gode di copertura Adsl, le uniche quattro famiglie non ancora servite, potranno usufruire di un collegamento wireless, grazie ai fondi attribuiti specificamente alla Provincia´. La situazione nella regione. La posizione delle Marche nel panorama nazionale quanto a internet veloce e` buona, con quasi il 90% della popolazione raggiunta e con quasi la meta` dei comuni con copertura Adsl superiore al 95%. Ora, attraverso il Piano telematico regionale, si punta alla copertura totale di tutto il territorio marchigiano, specie nell´entroterra. Il Piano telematico regionale. Il Piano telematico regionale intende superare gli squilibri di copertura, dovuti principalmente alla presenza di piccoli comuni decentrati e con bassa densita` abitativa, che non remunera l``investimento dei privati. Il primo traguardo della Regione e` l``eliminazione del digital divide entro il 2010, puntando a rendere disponibile al 100% dei cittadini e delle imprese marchigiane l``accesso alla banda larga, con un livello di servizio base di almeno 4 Mbps. Il secondo obiettivo del Piano e` quello di garantire, a tutta la popolazione del territorio, entro il 2012, una disponibilita` di accesso pari a 20 Mbps. Sono tre gli interventi previsti nel Piano: 1. Costituzione di dorsali e reti di distribuzione in fibra ottica (con fili e senza fili) `` da novembre 2008 a febbraio 2011; 2. Creazione di un sistema di accesso di tipo wireless nelle aree marginali del territorio regionale (attraverso convenzioni con le Province) `` da dicembre 2008 a fine 2009; 3. Aggiornamento elettronico delle centrali telefoniche degli operatori di telecomunicazione (con procedura comunitaria che autorizzi l``erogazione di aiuti di Stato) `` entro dicembre 2009. L``investimento complessivo della Regione e` pari a 45,204 milioni di euro. Sono interessati 147 comuni e 114 aree di collegamento, con la posa di 707 Km di fibra ottica. La Regione Marche ha inoltre previsto altri 4 milioni di euro per potenziare la banda larga nelle zone rurali. La somma si aggiungera` ai 45,2 milioni gia` previsti dal Piano telematico regionale. I nuovi fondi provengono dalle risorse aggiuntive recentemente assegnate al Piano di sviluppo rurale (Psr) delle Marche. Beneficeranno dell``investimento 13 comuni dell``entroterra, che saranno individuati sulla base dell``attuale copertura e degli interventi gia` finanziati con il Piano telematico regionale. .  
   
 

<<BACK