|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
CONCLUSO A MILANO IL CONGRESSO “LES NOUVELLES ESTHÉTIQUES”, REALIZZATO DA NENNELLA SANTELLI
|
|
|
 |
|
|
L’estetista è la Professionista della bellezza. Questo è il chiaro messaggio che viene dalla 30° edizione del più noto Congresso al mondo di Estetica Applicata, forte di venticinque edizioni congressuali che si tengono in altrettante nazioni. Una professionista con la P maiuscola, perché sempre più indispensabile per garantire al consumatore una corretta ed efficace applicazione dei cosmetici e dei trattamenti più all’avanguardia del mercato; l’esecuzione di tecniche di massaggio permeabili a culture e a millenarie tradizioni, in una visione sempre più olistica dell’approccio alla persona; nonché l’utilizzo di macchinari ad altissima tecnologia, che consentono di offrire grandi risultati alla clientela, sia nella prevenzione all’invecchiamento, sia nello snellimento. Tutti atout che aumentano l’efficienza e le potenzialità dell’odierno Centro estetico. Nei cinque padiglioni espositivi, i visitatori hanno potuto vedere e sperimentare le novità proposte dagli oltre 130 espositori e marchi rappresentati. Dalla tribuna hanno parlato esperti ed esponenti del mondo accademico e scientifico su diverse tematiche. Oltre ai temi tecnico-scientifici, gli argomenti che hanno coinvolto ulteriormente le centinaia di Estetiste presenti ai lavori sono stati: la lotta all’abusivismo e la necessità di riconoscere nuove specializzazioni professionali. L’impegno è di promuovere la sensibilizzazione delle rappresentanze di categoria (artigianali e industriali) affinché l’Estetista non debba subire – soprattutto in un periodo di crisi economica – la concorrenza sleale di chi esercita abusivamente l’attività, senza i necessari percorsi di formazione, senza le garanzie di igiene e sicurezza operativa, senza le obbligatorie autorizzazioni, senza dover elargire ingenti investimenti per attrezzare un moderno Centro di estetica. Altro importante momento di sollecitazione rivolto alle istituzioni nazionali è stata la tavola rotonda dedicata alla sempre più diffusa figura della “Nail Artist” che, grazie a una straordinaria gamma di prodotti per la decorazione e cura delle unghie, offre nuove opportunità di reddito a migliaia di operatrici. Un nuovo profilo professionale che richiede un’apposita formazione e la corretta impostazione di un’attività sempre più trendy. Assonail, l’Associazione dei produttori e fornitori di categoria, si è fatta carico di proporre iniziative e programmi formativi per l’attuazione di quanto è stato previsto durante la tavola rotonda. Un plauso, infine, va alle scuole professionali e ai loro insegnanti, che hanno saputo mobilitare ancora una volta centinaia di allieve, portandole al centro di una vetrina unica e super specialistica, attraverso la quale proiettarsi nella professione del futuro. Un futuro di bellezza, benessere e qualità della vita, che è stato a giusta ragione battezzato “fitwell’s”, un nuovo vocabolo che presto sarà sulla bocca di tutti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|