|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
ECCO LE SCUOLE DELL’INFANZIA SALVATE DALLA REGIONE TOSCANA FIRMATI GLI ACCORDI CON COMUNI E ISTITUZIONI. AL VIA ENTRO METÀ NOVEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 28 ottobre 2009 - Conto alla rovescia per le 43 sezioni di scuola dell´infanzia che potranno aprire, entro metà novembre, grazie al “salvataggio” della Regione, garantendo così un posto a oltre 1000 bambini dai tre ai sei anni. A rendere operativo l´intervento, per il quale la Regione ha stanziato 2 milioni e 800 mila euro, è stata la firma, partita l’ ieri, delle convenzioni con le scuole interessate e che segue all´accordo con Ufficio scolastico regionale e Anci Toscana. Fra l’altro ieri e ieri sono stati firmati accordi con 34 scuole, che consentiranno l´istituzione di 36 nuove sezioni. Delle altre 10, una ha rinunciato mentre le rimanenti 9 firmeranno nei prossimi giorni. Le scuole che hanno firmato potranno procedere già da oggi con l´assunzione degli insegnanti. «La Regione - ha spiegato l´assessore Sim oncini - ha deciso di fronteggiare l´emergenza con proprie risorse per garantire l´apertura di quelle sezioni di scuola dell´infanzia che si erano viste negare dal ministero il personale nonostante che i Comuni avessero già pronte le strutture. Non potevamo sottrarci perchè ci sembrava inaccettabile che quasi 1000 bambini si vedessero negato l´accesso alla scuola dell´infanzia in una regione che è ai vertici della classifica nazionale per tasso di accoglienza all´asilo nido dei piccoli da 0 a 3 anni». Le risorse della Regione permetteranno, per l´anno scolastico 2009-2010, di coprire i costi del personale insegnante necessario al funzionamento delle nuove sezioni. Le risorse sono destinate alle istituzioni scolastiche autonome o ai Comuni presso i quali funzioneranno le nuove sezioni previste dal piano di dimensionamento della rete scolastica 2009-2010. L´assessore Simoncini, soddisfatto per il positivo risultato e per le sinergie a ttivate con istituzioni e parti sociali, ha voluto precisare ancora una volta che l´intervento della Regione è da considerarsi una tantum, limitato a quest´anno scolastico. «E´ stato un atto doveroso, abbiamo deciso di intervenire per fare fronte a un´emergenza – ha detto – ma deve essere chiaro che la Regione non può accollarsi competenze che sono e restano dello Stato. Ci auguriamo per il prossimo anno un cambiamento di rotta del governo e che le risorse che oggi sono state negate vengano nuovamente messe a disposizione dell´Ufficio scolastico regionale». In Provincia di Firenze le nuove sezioni di scuola per l´infanzia sono 6. Ecco quali e dove: 1. Istituto comprensivo Piero della Francesca, via Bugiardini, Firenze; 2. Scuola materna Gianni Rodari, Calenzano; 3. Comprensivo Firenzuola; 4. Comprensivo Marradi-palazzuolo a Marradi; 5. Comprensivo Tavarnelle val di Pesa, Barberino a Tavarnelle; 6. Istituto comprensivo Montanelli-petrarca, scuola San Pierino, Fucecchio. Ed ecco le scuole che hanno già sottoscritto l´accordo nelle altre province: Livorno: istituzione scolastica autonoma Collodi, via Derna, Livorno, Scuola paritaria Sacro Cuore Rio Marina, Circolo Dante Alighieri Piombino, Istituzione scolastica Carducci Ardenza, direzione didattica Benci Livorno, Circolo Solvay Rosignano. Lucca: Comprensivo Camaiore a Capezzano, Comprensivo Gallicano, Comprensivo Forte dei Marmi. Massa Carrara: Istituto comprensivo Fosdinovo. Pisa: Comprensivo Da Vinci Castelfranco di Sotto, Comprensivo Fauglia, comprensivi Calci, Ponsacco, Calcinaia, Comprensivo Curtatone, scuola infanzia Madonna dei Braccini, Pontedera. Domani è già prevista la firma anche per Montopoli, Cascina, San Miniato e poi toccherà a Bientina. Pistoia: Istituti comprensivi Monsummano Terme I e Ii, comprensivo Agliana, scuola primaria Irene Iii, scuola di via Donati, Pistoia, comprensivo Cino, via Rossi, Pistoia, Comprensivo Salutati-cavalcanti Buggiano, Comprensivo Don Milani Ponte Buggianese e scuola dell´infanzia di Capanna, Chiesina Uzzanese, Comprensivo San Marcello Pistoiese, comprensivo Raffaello 1 Pistoia. Prato: Scuola comunale infanzia via San Paolo Prato, Comprensivo Mascagni via Toscanini, Prato, Comprensivo Don Milani, via Gardenie, Prato, Comprensivo Malaparte, comprensivo Lippi, Comprensivo Bartolini Scuola di Migliana, Vaiano. Arezzo: Istituto comprensivo Loro Ciuffenna. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|