|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
PRATO - BOLOGNA: TEMPI DA "REGIOSTAR" DAL 13 DICEMBRE UNA BUONA PREMESSA PER IL POTENZIAMENTO TRA TOSCANA E EMILIA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 9 novembre 2009 - Dal 13 dicembre prossimo sulla linea Prato – Bologna il servizio ferroviario regionale registrerà notevoli miglioramenti. Il servizio ferroviario tra Toscana ed Emilia Romagna sarà incrementato del 40%, con 21 coppie al giorno di treni rispetto alle 15 attuali, e l´inserimento di un treno regionale alle 07:32 che arriva alla stazione di Bologna alle 08. 22, con tempi da Eurostar e biglietto ed abbonamento regionale: un “regiostar”, appunto, in sostituzione dell´Eurostar Es 9424 particolarmente utilizzato per gli spostamenti pendolari fra Prato e Bologna, che verrà da dicembre instradato sulla nuova linea Av. È di oggi la messa a punto del nuovo orario, frutto della collaborazione fra gli assessori ai trasporti delle due Regioni, Conti e Peri, che prevede l´inserimento del servizio di tipo Memorario tra le stazioni di Prato e Bologna con l´avvio dell´orario invernale. I treni, con cadenzamento orario ed ulteriori integrazioni di servizi nelle fasce di maggiore utilizzo dei servizi, avranno tempi di percorrenza unificati (´70 minuti), con un sensibile miglioramento rispetto alla situazione attuale. «Ancora una volta è consistente l´impegno della Regione Toscana a servizio degli utenti del trasporto ferroviario - ha commentato l´assessore Conti -. Questi nuovi servizi sulla linea Prato – Bologna, infatti, costeranno alla Regione oltre un milione di euro in più ogni anno ad integrazione del contratto di servizio. Abbiamo lavorato a fondo con le strutture di Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana per ottenere nuovi servizi ed un risultato per niente scontato. Dal prossimo dicembre, con l´attivazione della nuova tratta appenninica Av/ac, pur con i notevoli vincoli infrastrutturali imposti dai lavori ancora in corso nel nodo di Bologna, si realizzerà un´altra fase del progetto regionale di riorganizzazione e potenziamento dei servizi ferroviari avviato nel 2004 e l´obiettivo dei 500000 toscani in treno sarà sempre più vicino. » Non solo, dal 13 dicembre sulla linea, per sopperire alla soppressione dell´Eurostar, sarà inserito il treno regionale delle 07:32 da Prato e rimarranno 7 coppie al giorno di intercity che saranno fruibili con la carta “Tutto Treno Toscana”. I treni regionali, con orari ancora suscettibili di minime variazioni, partiranno da Prato cadenzati intorno al minuto ´40, gli intercity al minuto ´52 e nelle fasce orarie di maggior utilizzo dei servizi saranno incrementati con treni che partiranno al minuto ´10/13. Dalla stazione di Bologna, invece, sono previsti treni regionali in partenza ogni ora al minuto ´09, gli intercity al minuto ´20 e l´incremento di servizi per venire incontro alla maggior domanda di mobilità degli utenti al minuto ´39. La carta Tutto treno Toscana, attiva dal febbraio scorso, permette a tutti gli utenti toscani di utilizzare treni Eurostar ed Intercity con un abbonamento che tiene conto dell´utilizzo unidirezionale dei servizi, con costi che equivarranno alla metà delle tariffe intere per treni Es e Ic. Quindi, ogni utente con circa 85 € al mese potrà viaggiare su tutti treni dalla linea Prato – Bologna, che siano intercity, regionali ed Eurostar. Gli 85 € sono la somma di 72,50 € di abbonamento regionale mensile e 12,50 € mensili della carta Tutto treno, che per questa tratta avrebbe una tariffa annuale pari a 150 €. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|