|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
SI RINNOVA L’ATTIVITÀ DI SOSTEGNO ALLA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE. QUATTRO SPORTELLI DI CONSULENZA GRATUITA PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI DEL VCO.
|
|
|
 |
|
|
Verbania, 11 novembre 2009 - Si rinnova l’attività degli sportelli di sostegno alla creazione di nuove imprese coordinata dalla Provincia del Vco. Un’esperienza decennale fin qui conosciuta con il nome di ‘D3’, finanziata dalla Regione attraverso la distribuzione di risorse del Fondo Sociale Europeo. Ora si riparte con una nuova denominazione: ‘Crea la tua impresa’. Un titolo che rende subito l’idea delle finalità di questo servizio: consulenze gratuite per la promozione dell’imprenditorialità locale. “Grazie alla competenza di consulenti di Izi Spa, società specializzata nel settore vincitrice di una gara europea, l’aspirante imprenditore ” – spiega l’Assessore alle Attività Produttive Paolo Marchioni – sarà affiancato nello sviluppo del suo progetto aziendale in tutte le fasi determinanti a decretarne il successo a partire dall’elaborazione del business plan, che una volta validato dalla Provincia consentirà di presentare domanda per finanziamenti agevolati e ricevere assistenza nel delicato momento di avvio dell’attività”. Quattro gli sportelli di ‘Crea la tua impresa’ presenti sul nostro territorio: lo sportello centrale presso la Sede Provinciale in Via dell’Industria a Fondotoce - tre sportelli periferici presso i Centri per l’Impiego di Domodossola (Corso Paolo Ferraris), Omegna (Piazza Nobili De Toma), Verbania (Piazza Città Gemellate). “L’obiettivo, in un momento in cui la crisi sta allentando la sua morsa, è contribuire alla nascita di imprese capaci di vincere la sfida del mercato, sempre più esigente in materia di flessibilità e innovazione. L’efficacia di questa azione di tutoring – rimarca l’Assessore Marchioni – è confermata dai numeri”. “Nel biennio 2003-2005 sono stati validati positivamente 185 progetti d’impresa, di questi 147 si sono concretizzati. Si tratta – prosegue il vicepresidente della Provincia del Vco – per lo più di ditte individuali e microimprese che comunque hanno dato vita a 221 posti di lavoro. Nel periodo 2006-2008, quando gli sportelli sono stati gestiti dalla Camera di Commercio e dalle Associazioni di Categoria, sono stati 316 i business plan ‘promossi’ e successivamente tradotti nella creazione di 310 piccole imprese per 370 addetti”. Dallo scorso maggio ad oggi, in tempi certo non facili per l’iniziativa privata, con una prima fase di avvio del servizio si sono seguiti 25 progetti, 12 dei quali già valutati positivamente. Ora con il potenziamento della rete si è convinti il servizio potrà raggiungere con maggiore efficacia i propri obiettivi qualitativi e quantitativi. Complessivamente dal 2003 ad oggi le imprese costituite hanno ricevuto contributi per l’avvio di attività pari a 1. 300. 000 euro”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|