Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Novembre 2009
 
   
  INFORMATI E’ MEGLIO! CICLO DI INCONTRI SUL CONSUMO CONSAPEVOLE

 
   
  Torino, 11 novembre 2009 - Novembre 2009 - Leggere e capire le bollette ed evitare le “fregature”; saper destreggiarsi fra banche ed assicurazioni, migliorare l’alimentazione e imparare a conoscere i cibi biologici, evitare l’obesità e difendersi dalle allergie: tutti temi legati alla qualità della vita, al risparmio e al consumo consapevole. Se ne parlerà in un ciclo di incontri dal titolo Informàti è meglio!, a cura del Movimento Consumatori e di Banca popolare etica, nell’ambito del programma Fragili orizzonti (il programma triennale di politiche pubbliche della Provincia di Torino per contrastare la vulnerabilità sociale, ed affrontare quelle situazioni di difficoltà e malessere delle persone che vivono periodi di difficoltà economica e che rischiano, in mancanza di sostegno, di trovarsi in situazioni di povertà ed esclusione sociale). Si tratta di un’iniziativa sul consumo consapevole che verterà in particolare su alimentazione, banche e crisi finanziaria, consumi e stili di vita, informazione come strumento di autotutela, rivolti ai territori in cui si stanno svolgendo le sperimentazioni e le attività legate al programma di Fragili orizzonti: Cuorgné, Rivarolo, Piossasco, Pinerolo, Rivoli, Grugliasco, Collegno, Chieri, Ivrea, le circoscrizioni 5 e 6 di Torino. In particolare nel basso Canavese e a Piossasco i cicli di incontri sono già stati programmati: di seguito il calendario degli appuntamenti. L’ingresso a tutti gli incontri è libero. Per aderire all’iniziativa si può telefonare allo 011. 4407613 o inviare una mail a torino@movimentoconsumatori. To. It Canavese: I Mercoledi’ Del Consumatore In Collaborazione Con Ciss38 Mercoledì 11 novembre 2009 ore 17. 30 presso ex Manifattura Cuorgnè “La difesa nel quotidiano delle utenze” Impariamo a leggere le bollette; Come aprire un reclamo; Come presentare domanda di conciliazione; Rassegna delle “fregature” più frequenti. Mercoledì 18 novembre 2009 (Mc) ore 17. 30 presso Castello Malgrà Rivarolo “Alimentazione consapevole: l’arte della cucina” - Perché scegliere il biologico? - L’arte di fare la spesa: mangiare meglio non vuol dire spendere di più; - La verdura e la frutta: regolarsi e mangiare in accordo con le stagioni; - Obesità e sovrappeso: il male del terzo millennio; - Allergie ed intolleranze alimentari: cosa sono e perchè si presentano. Mercoledì 25 novembre 2009 ore 17. 30 presso Area Obert Forno “La difesa nel quotidiano” -I contratti a distanza; - I contratti turistici; - Banche ed assicurazione; - La compravendita del quotidiano (elettrodomestici,…). - Contratti stipulati in strada, fiere, mercati Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Sociale del C. I. S. S. 38 in Via Ivrea n. 100 presso l’ex Manifattura a Cuorgnè, numero verde 800 030 717 (gratuito dai fissi del territorio) o 0124 657904, oppure telefonare alla segreteria tecnica (0114407613) ore 9. 00-13. 30 e 14. 30-17. 00. Piossascogli incontri si svolgeranno alle ore 21. 00 presso “Il mulino” di Piossasco . Martedi’ 10 novembre 2009“Consumo consapevole e stili di vita: dalle scelte di valore alle scelte di risparmio”Introduzione al consumo responsabile - Le nostre abitudini quotidiane e le scelte di consumo - Consumo responsabile e risparmio: una coesistenza possibile - Introduzione alle buone pratiche attivabili nel quotidiano. Giovedi’ 19 novembre 2009“L’informazione quale strumento di autotutela nel quotidianoLa difesa nel quotidiano nelle utenze” Luce, acqua, gas e la liberalizzazione - Impariamo a leggere le bollette- Come aprire un reclamo - Come presentare domanda di conciliazione - Rassegna delle “fregature” più frequenti. Lunedi’ 30 novembre 2009 “Impieghi finalizzati al consumo” Mutui bancari per acquisto di un immobile - Negoziazione del mutuo - Portabilità del mutuo - Credito al consumo. Lunedi’ 14 dicembre 2009 “Denaro e felicità”La formica: tempo e denaro;La cicala e il gusto del vivere; Consumo felicità e benessere. .  
   
 

<<BACK