|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
NASCE LŽANAGRAFE PUBBLICA DEGLI ELETTI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 11 novembre 2009 - La Provincia di Roma adotta lŽanagrafe pubblica degli eletti, con cui a breve saranno disponibili on-line diverse informazioni sullŽAmministrazione e sui consiglieri. La decisione, contenuta in una mozione proposta dal movimento dei Radicali italiani e approvata la scorsa settimana dal Consiglio provinciale, è stata presentata dal presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, dal presidente del Consiglio provinciale, Giuseppina Maturani, dal segretario nazionale dei Radicali italiani, Antonella Casu e da Massimiliano Iervolino, membro della direzione nazionale dei Radicali italiani. Il provvedimento impegna il presidente della Provincia, entro il 31 marzo del 2010, a rendere pubblici, oltre ai dati anagrafici, le cariche elettive ed istituzionali ricoperte a partire dal 1993 dal presidente e dai membri della Giunta. E anche lŽindennità e i rimborsi percepiti a qualsiasi titolo dalla Provincia, la dichiarazione dei redditi e la situazione patrimoniale relative allŽ anno precedente lŽassunzione dellŽincarico e agli anni in cui lŽincarico è ricoperto, la dichiarazione da parte del presidente delle spese sostenute per la campagna elettorale e di eventuali contributi ricevuti e le spese per missioni istituzionali. Per quanto riguarda i consiglieri provinciali saranno resi noti anche lŽimporto per missioni istituzionali, gli atti presentati e il relativo iter e le presenze ai lavori del Consiglio. Sul portale della Provincia di Roma, inoltre, saranno pubblicate informazioni in merito al Piano esecutivo di gestione, lŽelenco delle ditte ammesse alle procedure di gara semplificate, lŽelenco degli immobili e la loro destinazione dŽuso e altri atti quali interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno. ŽŽLŽapprovazione da parte del Consiglio provinciale della mozione che impegna la Giunta a istituire lanagrafe - ha spiegato Maturani - dimostra la nostra volontà di rendere questo atto immediatamente esecutivoŽŽ. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|