Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Novembre 2009
 
   
  FVG: TEST ANTIDROGA PER I CONSIGLIERI REGIONALI

 
   
  Trieste, 11 novembre 2009 - "Un politico eletto dai cittadini a maggior ragione deve essere una persona al di sopra di ogni sospetto. Sottoporsi ai test anti droga, oltre a essere un dovere morale, dovrebbe essere regolamentato e reso obbligatorio". Ad affermarlo è il consigliere regionale del Pdl Roberto Novelli, che è stato il primo componente dell´Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia a sottoporsi a Udine ai test anti droga (analisi urine e del capello). "Anche se non obbligatorio mi auguro - ha commentato Novelli - che presto altri colleghi del Consiglio regionale si sottopongano ai test perché non deve esserci il minimo sospetto da parte dei cittadini nei confronti dei propri eletti che quotidianamente gestiscono la cosa pubblica". "Sottoporsi al test, oltre a essere un dovere morale e di trasparenza, rappresenta un chiaro e forte segnale di lotta contro l´utilizzo di droghe. L´utilizzo, anche a fini personali, di droghe, anche leggere, vuol dire contribuire ad alimentare questo mercato che è contiguo alla criminalità organizzata. Ciò deve essere condannato di per sé e a maggior ragione se si ha la responsabilità di governare un territorio". "Sono convinto - precisa Novelli - che il test debba essere reso obbligatorio per tutti i politici. La fiducia nelle istituzioni deve essere totale. In questa direzione sarebbe opportuno che il Consiglio regionale del Fvg adottasse un regolamento in tal senso, dando così il buon esempio e garantendo ulteriormente i propri cittadini. Chi è stato eletto deve operare con pieno senso di responsabilità e lucidità". Anche il gruppo consiliare regionale dell´Udc ha depositato una mozione con la quale invita tutti i consiglieri regionali a sottoporsi al test antidroga. "Le tossicodipendenze costituiscono un grave problema sociale - affermano Edoardo Sasco, Maurizio Salvador, Giorgio Venier-romano e Alessandro Tesolat - che anche nella nostra regione colpisce sempre più le giovani generazioni. Una questione che necessita un´ampia mobilitazione anche di tipo educativo e culturale per prevenire e contenere il fenomeno. "In quest´ottica - secondo l´Udc - sarebbe opportuno che anche gli amministratori locali si sottoponessero agli appositi test dando un forte segnale per contrastare questa piaga sociale. Questa prova, inoltre, garantirebbe ai cittadini una maggiore trasparenza sul comportamento degli eletti". Da qui l´invito ai pubblici amministratori del Friuli Venezia Giulia, e in particolare ai consiglieri regionali, a sottoporsi al test antidroga (urine e capello), e ad attivarsi nelle forme e nei modi ritenuti più opportuni per promuovere e sostenere una incisiva campagna contro il consumo delle droghe. .  
   
 

<<BACK