|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
BASILICATA: NASCE L’ASSOCIAZIONE “AGRIMERCATO” DI COLDIRETTI
|
|
|
 |
|
|
Nasce l’associazione “Agrimercato di Coldiretti”. Ieri mattina, nella sede della Coldiretti Basilicata con atto notarile si è costituita l’associazione degli imprenditori agricoli aderenti all’Organizzazione di categoria che svolgono attività di vendita diretta. L’obiettivo primario della neonata associazione, infatti, è la valorizzazione e la promozione della vendita dei prodotti agricoli e agroalimentari svolta direttamente dal coltivatore. L’associazione favorirà la costituzione e lo sviluppo dei mercati di Campagna Amica (farmer’s market, mercato dei contadini,…) dove il consumatore potrà acquistare direttamente dal produttore, con la garanzia che nel carrello della spesa metterà prodotti del territorio, di elevata qualità che ricoprono brevi distanze e non inquinano. Tra le priorità che si sono dati i soci, un codice etico da rispettare, tra cui i requisiti di qualità, di trasparenza e rintracciabilità. L’associazione aderisce all’intesa sottoscritta tra Coldiretti ed associazioni consumatori per operare in questi mercati almeno il 30% di sconto sui prezzi rilevati dal servizio ministeriale “Sms consumatori”. Sono già quindici le imprese agricole della provincia di Potenza che hanno partecipato alla costituzione dell’associazione, ma il numero sarà raddoppiato nei prossimi giorni. Infatti, sono già arrivate richieste di adesione. Il comitato direttivo è costituito da sette consiglieri e a presiedere l’organo sarà Rosa Angelo Raffaele, giovane produttore di pomodorini, tra cui la varietà “nero” e titolare dell’omonima azienda a Lavello. Dalla Val d’Agri alla valle dell’Ofanto, dal Pollino alle colline potentine, il paniere dei prodotti è variegato e assortito e conterrà le specialità che raccontano i propri territori di provenienza: miele, fagioli di Sarconi e di Rotonda, caciocavallo podolico, pecorino di Filiano e di Moliterno, mozzarelle di bufala, fior di latte, funghi, melanzana rossa di Rotonda, mele della Val d’Agri, salumi, ortofrutta e verdure. “L’associazione - ha detto Rosa – è un valido strumento per contribuire alla costruzione del progetto nazionale Coldiretti di “una filiera agricola tutta italiana” che prevede l’apertura di 20 mila punti vendita in tutta Italia. Con la vendita diretta sarà possibile dare remunerazione a noi imprenditori agricoli e ai consumatori di risparmiare”. “In questi giorni – ha detto il direttore della Coldiretti, Giuseppe Brillante – con il comune di Potenza e con altre amministrazioni stiamo valutando la disponibilità ad avere alcune aree dedicate alla vendita diretta. Sarà l’occasione per far diventare i mercati di Campagna Amica non eventi estemporanei, ma un appuntamento settimanale fisso, un luogo dove il consumatore potrà essere certo di acquistare prodotti freschi, genuini e di qualità”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|