|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA IN LOMBARDIA, 2,5 MILIONI PER CREDITI AD AZIENDE UNO STRUMENTO DI GARANZIA IN UN MOMENTO DIFFICILE
|
|
|
 |
|
|
Milano - La Giunta regionale, su proposta dell´assessore all´Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, ha approvato ieri un accordo per il finanziamento di 2,5 milioni di euro a Federfidi Lombardia, il Consorzio di garanzia fidi di secondo livello impegnato a prestare servizi finanziari qualificati alle piccole e medie imprese. "Si tratta - spiega Ferrazzi - di un milione in più di quanto preventivato inizialmente. I fondi sono destinati a favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese e possono garantire loro accessi al credito per circa 50 milioni di euro. Una misura che riteniamo importante per fornire ai nostri imprenditori agricoli strumenti di garanzia in un momento economico nel quale accedere a finanziamenti può fare la differenza sia in termini di competitività che di sopravvivenza". Il provvedimento è solo l´ultima azione prevista per il 2009 tra la serie di impegni assunti dall´assessorato all´Agricoltura nel quadro più ampio delle misure urgenti per il sostegno alle imprese lombarde facenti parte del "Pacchetto di misure anticrisi per l´impresa", presentato dal presidente della Regione, Roberto Formigoni, al Patto per lo Sviluppo a fine 2008. Tra le precedenti azioni, l´erogazione a Federfidi di 500. 000 euro per il prodotto "Confiducia", il rafforzamento dei Confidi di primo grado con un bando per l´affidamento di 500. 000 euro a Cofal e Agrifidi e il rafforzamento indiretto dei Confidi di primo grado tramite rilascio di una garanzia ai Confidi, al fine di ampliare la possibilità di concedere garanzie di primo grado. "Questi interventi - conclude Ferrazzi - sono un altro segnale di buona programmazione, che continueremo ad attuare anche per il 2010, ribadendo così la tempestività di azione con cui Regione Lombardia si è mossa in questi mesi a sostegno di chi lavora e fa impresa, anche in agricoltura". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|