|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
FIAT: VENTURI, “REGIONE SIA INVITATA AI COLLOQUI MINISTERO SVILUPPO STABILIMENTO”
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 11 novembre 2009 – “Sottoporrò al presidente Lombardo e all’intera giunta di governo un documento in cui chiedo che sulla questione dello stabilimento Fiat di Termini Imerese la Regione siciliana sia interessata dal ministero dello Sviluppo Economico ai colloqui, anche informali, che intrattiene con il Lingotto ai fini della definizione del piano industriale”. Lo ha dichiarato ieri mattina l’assessore all’Industria, Marco Venturi, nel corso di un incontro convocato per discutere le problematiche di Termini Imerese. Al tavolo odierno hanno partecipato il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato, le organizzazioni sindacali, il presidente di Confindustria Palermo, Nino Salerno, il senatore Giuseppe Lumia. Nel documento – che gli uffici dell’assessore stanno predisponendo per sottoporlo alla prima riunione di giunta utile – si chiederà al governo di prevedere un percorso che individui con certezza le risorse economiche, con specifica appostamento di bilancio, da mettere in campo per indurre Fiat a proseguire la produzione di automobili a Termini Imerese. “Ma d’accordo con quanto proposto dai sindacati - ha aggiunto Venturi - il governo regionale dovrà anche mettere in campo strumenti veloci ed immediati per consentire la semplificazione degli investimenti sul territorio di Termini Imerese e sbloccare le procedure per l’individuazione di terreni su cui realizzare nuovi insediamenti”. Venturi ricorderà al presidente della Regione che Fiat, nell’aprile del 2008, ha sottoscritto un accordo con i sindacati e col ministero dello Sviluppo Economico per l’avvio della produzione della nuova Lancia Y nello stabilimento di Termini Imerese. Un accordo, ancora disatteso, ma per il quale sono già stati effettuati degli investimenti. Secondo l’assessore all’Industria “è necessario che il governo regionale chieda al ministro Scajola l’avvio di un tavolo tecnico urgente in cui la Sicilia dovrà chiedere al ministro di potere considerare la concessione degli ecoincentivi alla Fiat anche considerando la ricaduta in termini occupazionali che avrebbe una eventuale ipotesi di riconversione dello stabilimento di Termini Imerese”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|