|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
SERMONETA GLOVES: INFINITE PROPOSTE DI FORME, MATERIALI, FANTASIE E COLORI, IL PERFETTO “GUANTO SU MISURA”, PER CREARE IL PROPRIO PERSONALISSIMO STILE
|
|
|
 |
|
|
Sermoneta Gloves, celebre marchio della più alta tradizione del made in Italy, ha saputo trasformare i guanti in oggetto di culto e accessori-moda di tendenza. Le collezioni: un mondo di forme e colori sulle tue mani da indossare e regalare sempre, anche a Natale Dagli anni 60, periodo che segna la nascita dell’attività imprenditoriale e del brand nel famoso negozio romano di Piazza di Spagna, calzare un paio di guanti Sermoneta significa rivivere quella piacevole ed avvolgente sensazione di comfort, propria di un prodotto artigianale su misura, oggi diventato icona di stile. Il personalissimo uso del colore e le raffinate tecniche di lavorazione che fanno evolvere le caratteristiche di ogni guanto, unite al continuo sviluppo di materiali e tonalità innovativi, danno origine a collezioni sempre in linea con i trend, versatili ed esclusive. Oltre 55 sono i colori disponibili solo per la linea di guanti basic. Capretto, montone. Cinghiale, camoscio, cervo sono alcuni dei pellami utilizzati. I modelli possono essere sfoderati o foderati in cachemire, pelliccia, setaIn linea con la sua filosofia di espansione del marchio, di tutela della migliore qualità artigianale, sartoriale e di ricerca e sviluppo, Sermoneta Gloves ha aperto anche la nuova ed unica “vetrina milanese” con attiguo show room in Via Borgospesso 27 in fase di allestimento. Questa apertura rappresenta l’ultimo prezioso tassello nella rete di flagshipstore Sermoneta Gloves posizionati negli scenari urbani più prestigiosi di Roma, Venezia, New York e con punti vendita a Chicago, Londra e Vienna, nell’aeroporto Leonardo da Vinci della capitale e di Milano Malpensa. Una strategia che Giorgio Sermoneta, fondatore e presidente del marchio, sviluppa con determinazione e passione guardando a nuovi mercati e a prossime aperture. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|