|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
DIZIONARIO DEGLI ARTISTI LIGURI PITTORI, SCULTORI, CERAMISTI, INCISORI DEL NOVECENTO
|
|
|
 |
|
|
Genova, 19 novembre 2009 - Venerdì 20 novembre alle ore 17 all’Accademia Ligustica di Belle Arti, in Largo Pertini 4, a Genova, sarà presentata l’edizione aggiornata del Dizionario Degli Artisti Liguri a cura di Germano Beringheli. Dopo il saluto di Raimondo Sirotti, presidente dell’Accademia Ligustica, intervengono Franco Sborgi e Germano Beringheli. Il Dizionario degli artisti Liguri, pittori, scultori, ceramisti, incisori del Novecento, a cura di Germano Beringheli – con il coordinamento di Maria Grazia Menichini -, è un’opera che rientra nel programma di valorizzazione dell’arte ligure che l’editore De Ferrari ha cominciato nel 1991 con la pubblicazione della sua prima edizione, cui sono seguiti due aggiornamenti e una versione multimediale. La pubblicazione ambisce a dar conto di quei maestri protagonisti dell’ invenzione artistica degli ultimi cento anni e a segnalare le individualità pervenute a sviluppare la ricerca di nuove forme figurali, piuttosto che fornire un generico censimento di quanti operano nei diversi ambiti creativi nella nostra regione. Sono infatti presenti i nomi che si sono distinti per essere originali e significativi nell’ espressione artistica in Liguria a partire dai primi anni del 1900. Degli autori presi in considerazione viene tracciato un profilo biografico con l’aggiunta delle mostre, delle corrispondente bibliografia e di eventuali collocazioni pubbliche delle opere. Significative sono le sezioni dedicate a "Il repertorio illustrato di artisti liguri" un centinaio di pagine con tavole a colori che sintetizzano le produzioni degli artisti, e la conclusiva ed esaustiva “Bibliografia” relativa all’arte ligure a partire dal 1913. Il Dizionario degli artisti Liguri, opera unica del suo genere per il mercato Ligure, è un utile strumento di consultazione per tutti coloro che desiderano aggiornarsi o conoscere i protagonisti della scena artistica. L’autore Germano Beringheli, ha esordito nell’immediato dopoguerra collaborando alla rivista “Arte Contemporanea” e successivamente ad alcune delle più importanti pubblicazioni d’arte nazionali e internazionali. Dal 1952 al gennaio 2001 ha curato sul quotidiano “Il Lavoro” la rubrica “Forme e colori”, dal febbraio 2001 sino al 2005 la rubrica “L’occhio sensibile” su “Il Secolo Xix”, alle cui pagine culturali tutt’ora collabora. È membro effettivo dell´Associazione Internazionale Critici Arte (A. I. C. A. ), su proposta di Giulio Carlo Argan e Eugenio Battisti. Da qualche tempo collabora a “Verso l’arte”, organo dell’Inac (Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea) e alla rivista “Contrarte” diretta da Floriano De Santi. Dizionario degli artisti liguri, De Ferrari Editore, Genova. Pgg. 440; €26,00; . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|