Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Novembre 2009
 
   
  POLO TECNOLOGICO SANITARIO DI FABRIANO VALORE E OPPORTUNITA`` PER IL TERRITORIO.

 
   
  Ancona, 19 Novembre 2009 - ´La nostra sanita`, dopo aver pareggiato i bilanci da tempo, e` oggi in grado di fare investimenti sul territorio ´ ha detto ieri il Presidente Gian Mario Spacca a Fabriano presentando il Centro Servizi Unificato dell´Asur Marche - La Regione ha attivato diversi progetti per rafforzare le funzioni istituzionali del territorio, anche in campo sanitario. Questo crea valore e costituisce un forte segnale di ripresa, in quanto fonte di nuova occupazione a livello locale, oltre che migliorare i servizi per efficienza, qualita` e velocita`´. Il progetto del Centro prevede circa sessanta nuovi posti di lavoro, di cui gia` 21 operativi. Grande la soddisfazione dei nuovi assunti, presenti nella sala conferenze dell´Ospedale ´Profili´. Ma ´ come ha spiegato il direttore Malucelli - un risultato immediato va anche nella direzione dell´innovazione tecnologica: l´efficienza organizzativa data dalla digitalizzazione dei servizi e dalla progressiva riduzione del materiale cartaceo implica recupero di risorse, nuovi investimenti, migliori rapporti coi fornitori, pagamenti piu` veloci da parte dell´ente pubblico, infine piu` facile accesso dei cittadini ai servizi sanitari e riduzione delle liste di attesa! Il ´pensare globalmente´ della sanita` marchigiana risponde dunque alla fase due della politica regionale: dopo aver messo i conti in ordine (le Marche sono una della prime Regioni italiane in tal senso) adesso i bilanci in attivo significano la possibilita` di creare valore aggiunto sul territorio. Il Centro Servizi Unificato dell´Asur Marche e` il primo importante passo avanti. .  
   
 

<<BACK