|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
SICILIA, CREDITO AGRICOLO: A FINE MESE SCADENZA RICHIESTE ALLA CRIAS ED ENTRO L’ANNO LE RISORSE
|
|
|
 |
|
|
Le imprese agricole potranno fare richiesta di accesso ai finanziamenti di credito agevolato gestito dalla Crias fino al 30 novembre 2009. La nuova forma di finanziamento agevolato, attivo già dal 16 novembre, consente alle imprese agricole di sopperire alle esigenze dell’annata agraria acquistando scorte a un tasso agevolato, pari al 40 per cento del tasso di riferimento della Banca Centrale Europea, aumentato di un punto. Nel caso di imprese di nuova costituzione (imprese costituite dopo l’1 gennaio 2009) o gestite da giovani agricoltori sotto i 40 anni, la percentuale applicata sarà del 30 per cento. Per le aziende di produzione primaria, l’importo massimo erogabile è di 50mila euro. Il tetto potrà arrivare fino a 500mila per le imprese associate che operano nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione In soli due giorni, come ha riferito il presidente della Crias, Rosario Alescio, sono già arrivate alla Crias oltre 2000 richieste. “E’ evidente che il credito per gli imprenditori, in questa fase, è uno strumento necessario e irrinunciabile per ridare impulso alle loro aziende e linfa ai loro progetti di sviluppo”. E’ il commento del presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, in merito al consenso degli agricoltori rispetto all’istituzione del Fondo. Il presidente Lombardo rassicura, inoltre, gli agricoltori che non riusciranno a rientrare nella graduatoria: “A breve, rimpingueremo i 15 milioni di euro del fondo. In sede di giunta abbiamo già deliberato altri 25 milioni di dotazione per intervenire in modo più efficace in questa fase di crisi così pesante”. Michele Cimino, assessore regionale all’Agricoltura aggiunge: “Chiuso il termine di scadenza di fine mese per la presentazione delle domande, il 10 di dicembre si procederà alla stesura della graduatoria ed entro l’anno gli agricoltori potranno ricevere le risorse”. I finanziamenti erogati dalla Crias nei limiti previsti per gli aiuti d’importanza minore “de minimis” sono stabiliti dai regolamenti comunitari 1535 del 2007 e 1998 del 2006. Gli aiuti saranno destinati all’acquisizione delle imprese dei prodotti e del materiale di consumo funzionali all’esercizio dell’attività agricola. Potranno accedere al beneficio creditizio aziende singole, associate e cooperative. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|