Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Novembre 2009
 
   
  ARTICOLI CASALINGHI IN METALLO CHIUDONO IL 2009 A -9,1% BUGATTI / PRESIDENTE FIAC: PER IL 2010 SEGNALI DI RIPRESA (+2,5%)

 
   
  Milano, 19 novembre 2009 - In un contesto di crisi economica generalizzata che negli ultimi mesi ha investito trasversalmente pressoché tutti i settori della meccanica, il comparto rappresentato in Anima da Fiac - Associazione fabbricanti italiani articoli casalinghi, è stato fra i più duramente colpiti. Gli effetti della crisi recente si sommano a quelli che da qualche anno il comparto sta scontando per il dilagare in Italia di articoli casalinghi in metallo, a basso costo o contraffatti, provenienti dall’Estremo Oriente. I dati di pre-consuntivo 2009 evidenziano rispetto al 2008 un decremento sia della produzione (–-9,1%) , che dell’’export (–9,1%). La situazione attuale prospetta una stasi sia negli investimenti che negli ordinativi. “Le previsioni 2010” afferma Virgilio Bugatti, Presidente Fiac “finalmente mostrano un segno positivo, a fronte però di un lungo periodo negativo. Rispetto al 2009 per la produzione 2010 è previsto un incremento del +2,5%, mentre per le esportazioni si attende una crescita più accentuata (+4%). Gli investimenti, costanti nel 2009, si stimano in aumento del +5,3% nel 2010. Prosegue il momento di grave difficoltà per l’occupazione. Dopo un calo del -6,7% nel 2009 è attesa un’ulteriore flessione del -4,8% nel 2010. In un momento come questo, in cui si comincia a pensare che il peggio sia passato, occorre fare molta attenzione. ” aggiunge Bugatti “Anche se le previsioni per il 2010 sembrano confortanti, occorre mettere in atto una serie di iniziative concrete per assicurare alle nostre aziende la giusta competitività nel momento in cui la ripresa si manifesterà in modo evidente. Non possiamo soltanto ritornare ai livelli pre-crisi, ma dobbiamo andare oltre, sviluppando un settore che racchiude in sé molte potenzialità. Come ho già avuto modo di osservare, le nostre aziende sono sostanzialmente sane e vantano una produzione di altissimo livello, come conferma il buon andamento del comparto professionale anche in questo momento di grave crisi. ”
Variabili Consuntivo 2008 Pre-consuntivo 2009 Previsioni 2010 09/08 % 10/09%
Produzione mln euro 880,00 800,00 820,00 -9,1 2,5
Esportazione mln euro 550,00 500,00 520,00 -9,1 4,0
Export/produzione % 63 63 63 - -
Occupazione unità 4. 500 4. 200 4. 000 -6,7 -4,8
Investimenti mln euro 9,50 9,50 10,00 0,0 5,3
Utilizzo impianti % 72 75 75 - -
Prezzi % +2 0 0 - -
Le cifre sopra riportate si riferiscono ai seguenti prodotti: posateria, coltelleria, pentolame, caffettiere e vasellame in metallo.
Elaborazione Ufficio Studi Anima - dicembre 2009
L’associazione Fiac anche in questo momento di crisi non ha abbassato la guardia: da sempre legata ai valori della tradizione, è a fianco delle sue aziende associate per tutelare i loro prodotti. Già nel recente passato Fiac, a tutela della categoria che rappresenta, si è resa parte attiva presso le Autorità competenti in merito all’importazione e vendita di prodotti casalinghi in metallo non rispondenti alle normative comunitarie (materiali a contatto con gli alimenti, sicurezza per gli utilizzatori). Quindi sicurezza prima di tutto ma anche design e soprattutto l’alta qualità che da sempre contraddistingue le aziende italiane di questo comparto potrebbero essere una efficace contromisura per uscire da questo difficile impasse. .
 
   
 

<<BACK