|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
DELEGAZIONE IRANIANA VISITA IL RADAR PORTUALE DELLE MARCHE.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 25 Novembre 2009 - Una delegazione di esperti e rappresentanti dell´Autorita` portuale iraniana ha visitato la base radar della Regione Marche di Fornetto, posta nella zona alta della citta` dorica, che effettua il monitoraggio del traffico marittimo di tutta l´area di Ancona e dell´Adriatico centrale. La base utilizza tecnologie e strumentazioni prodotte da imprese marchigiane, quali la Gem Electronics e la Nsit System di San Benedetto del Tronto, il Centro Marconi di Ancona e la Geoservice di Fermo. Infatti, il tour della delegazione e` proseguito nel vedere lo stabilimento della Gem Electronics, specializzata nella produzione di radar innovativi per il controllo del traffico marittimo, in grado di individuare le navi attraverso l´identificazione Ais (automatic identification system). Le navi sospette o particolarmente vetuste che non si vogliono far identificare vengono comunque individuate con uno speciale cannocchiale astronomico (telescopio) interconnesso automaticamente al radar che verifica fino all´orizzonte ogni tipo di imbarcazione. L´apparecchiatura puo` anche monitorare sversamenti occasionali o intenzionali che possono essere originate dalle navi in transito. La visita si e` poi conclusa nella sala operativa dell´Autorita` portuale di Ancona osservando i sistemi di sicurezza adottati e salendo anche a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera. La delegazione e` stata favorevolmente impressionata dalle strumentazioni specialistiche utilizzate dalla Regione Marche e dalle diverse istituzioni. Un occasione per vedere modalita` operative italiane e riportare le esperienze vissute nel Golfo Persico, particolarmente esposto a disastri marini dovuti a sversamenti di idrocarburi, originati dall´elevato traffico di petroliere. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|