Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Novembre 2009
 
   
  BOLZANO, BERGER A ROMA: PACCHETTO DI AIUTI ALLŽAGRICOLTURA E CHIAREZZA SULLŽICI

 
   
  Un pacchetto anticrisi a sostegno dellŽagricoltura: è quanto chiedono al Governo gli assessori allŽagricoltura delle Regioni. "Alla luce della difficile situazione economica complessiva é necessario muoversi subito", sottolinea lŽassessore provinciale Hans Berger, che oggi (25 novembre) a Roma ha partecipato allŽincontro. È stata varata una linea comune anche sulle questioni Ici e sulla coltivazione degli ogm. Prezzi di grano e latte in caduta, problemi di commercializzazione del vino: soprattutto nelle regioni del Sud lŽagricoltura sta soffrendo le conseguenze della crisi economica mondiale: "Per questo le Regioni unite chiedono al Governo di di elaborare al più presto un pacchetto antricrisi a favore dellŽagricoltura", spiega lŽassessore Berger. Nel pacchetto di misure dovrebbero trovare posto un fondo di solidarietà e lŽaccesso a crediti agevolati attraverso un fondo di rotazione statale. Si chiede inoltre la possibilità di ridurre i contributi allŽInps. "Oggi le Regioni hanno chiarito che questo pacchetto è una priorità e la base di partenza per proseguire nella collaborazione con il Governo. " Si è parlato anche della necessità di non appesantire lŽagricoltura con nuove prescrizioni: "Ho informato i colleghi della sentenza della Corte di cassazione sullŽIci, lŽimposta comunale sugli immobili, e abbiamo constatato la portata che potrebbe avere per gli agricoltori un simile provvedimento", riferisce Berger. Pertanto gli assessori regionali hanno chiesto al governo di fare chiarezza sulla questione, con legge o con altro atto interpretativo: "Le Regioni chiedono che le esenzioni attualmente in vigore per gli utilizzi a scopo agricolo restino confermate. " Braccio di ferro con Roma anche sul tema degli ogm: "Da due anni è pronto il documento elaborato dalla Regioni per regolamentare la coesistenza tra coltura convenzionale e organismi geneticamente modificati, è stato inviato al Ministero - spiega Berger - ma non si è mosso nulla. " Ora si aspetta lŽintervento di Roma, sollecitato anche dallŽUe. Infine nella capitale Berger ha incontrato anche Mauro Di Dalmazio, assessore abruzzese e coordinatore delle Regioni per il settore turismo, per discutere dei finanziamenti statali a progetti di eccellenza nel settore. "Ma al momento non è ancora chiaro come debbano essere impegnati i finanziamenti, che restano comunque confermati anche se non dovessero essere sbloccati entro lŽanno. " .  
   
 

<<BACK