|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
GRAN BRETAGNA. FORMIGONI RILANCIA GREEN ECONOMY E REGIONI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 novembre 2009 - Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, insieme al delegato per i rapporti con i Paesi dellŽUnione europea Claudio Morpurgo, ha ricevuto ieri, al Palazzo della Regione, lŽambasciatore britannico Edward Chaplin, accompagnato dal console generale a Milano, Laurence Bristow Smith. Al centro dei colloqui il prossimo summit mondiale sullŽambiente che si svolgerà a Copenaghen dal 7 al 18 dicembre, le politiche ambientali della Regione Lombardia, il World Regions Forum, lŽExpo, le infrastrutture e la crisi economica. "AllŽambasciatore Chaplin - ha dichiarato il presidente Formigoni - ho illustrato le avanzatissime politiche in campo ambientale della Regione Lombardia che riguardano gli impianti per il biogas, il fotovoltaico e in generale la lotta allŽinquinamento". "Ho spiegato allŽambasciatore - ha aggiunto - i contenuti del programma sulla ŽGreen EconomyŽ, finanziato da Regione Lombardia con 1 miliardo di euro, che mira a creare 40. 000 posti di lavoro. Le risposte da parte degli imprenditori, anche grandi nomi, sono già interessanti". "Nel colloquio abbiamo parlato del World Regions Forum - ha detto ancora il presidente - e dellŽattenzione specifica dedicata, durante i lavori, allŽambiente. Ho illustrato la ŽCarta di MilanoŽ, che ha concluso i lavori, e con lŽambasciatore abbiamo concordato sul ruolo delle Regioni e sullŽimportanza, per il futuro, che esse facciano sempre più rete tra di loro". "Sul fronte crisi - ha spiegato il presidente - ho spiegato in particolare che Regione Lombardia ha messo in campo un piano di rilancio edilizio che sta dando ossigeno al settore e avviato lavori infrastrutturali per 11 miliardi di euro con benefici occupazionali". "Ci siamo quindi confrontati - ha concluso Formigoni - sui temi dellŽExpo e delle Olimpiadi di Londra del 2012. Ho potuto fornire allŽambasciatore Chaplin tempi certi sulle infrastrutture che marciano addirittura in anticipo e auspicato il contributo britannico alla grande esposizione del 2015". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|