|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
ACQUE, PRESENTATO AGLI STAKEHOLDERS ISTITUZIONALI PIANO DI GESTIONE DISTRETTO IDROGRAFICO APPENNINO MERIDIONALE
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 26 novembre 2009 - E´ stato presentato ieri mattina agli stakeholders istituzionali, economici e sociali, il Piano di Gestione delle Acque elaborato dal Distretto Idrografico Appennino Meridionale. Alla presenza di centinaia di sindaci, imprenditori e soggetti della società civile, il Segretario dell´Autorità di Bacino Liri-garigliano-volturno, Vera Corbelli, l´Assessore all´Ambiente della Regione Campania, Walter Ganapini, il Presidente della Iv Commissione permanente del Consiglio Regionale, Pasquale Sommese e il Coordinatore dell´Area 5 della Regione Campania, Luigi Rauci, hanno illustrato il Programma soffermandosi sullo stato attuale della risorsa acqua, dalla qualità e quantità degli approvvigionamenti alla depurazione delle acque luride. Il Forum di questa mattina assume particolare rilevanza considerato che l´Unione Europea prevede che gli Stati membri privi di un adeguato Piano di Gestione delle Acque vengano sottoposti ad onerosissime procedure di infrazione e che la normativa comunitaria prevede che lo stesso sia sottoposto propedeuticamente ad approfondita discussione, come, appunto, avvenuto questa mattina. "Per la prima volta - ha dichiarato l´Assessore Walter Ganapini - è disponibile un bilancio idrico aggiornato per tutto il Mezzogiorno. Un bilancio che rappresenta la base per la progettazione di ogni intervento futuro. Particolare criticità – ha detto ancora l´Assessore – rivestono in Campania i problemi di manutenzione e aggiornamento tecnico di reti acquedottistiche ed impianti depurativi. Un´enfasi particolare assume poi – ha proseguito Ganapini – la questione degli scambi di risorsa tra le diverse Regioni, in particolare tra Campania, Puglia, Lazio e Molise". Proprio sul tema del mantenimento nel Sannio ed in Irpinia di almeno 1000 dei 6000 lt/sec dalla Campania ceduti alla Puglia ha avuto luogo, nell´ambito del Forum, una ulteriore riunione tra le due Regioni, in vista della formalizzazione del relativo accordo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|