|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
FORTI DISAGI DEI VOLI RONCHI DEI LEGIONARI-ROMA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 26 novembre 2009 - L´assessore ai Trasporti Riccardo Riccardi ha risposta a un´interrogazione del consigliere Alessandro Tesolat in merito al perdurare dei forti disagi e dei frequenti disservizi nella tratta di volo Ronchi-roma gestita dalla Cai, ex Alitalia. In particolare, il consigliere dell´Udc ha puntato l´attenzione sui ritardi registrati, anche fino a tre ore e mezza, sui continui annullamenti di voli, sulla mancanza di informazioni per i passeggeri, sulle tariffe troppo alte. Disagi che, secondo Tesolat, a distanza di oltre dieci mesi dalla nascita di Cai sono aumentati. A questa situazione si deve aggiungere la mancata soluzione del problema relativo al collegamento Ronchi-milano dove Cai, per attivarlo, ha addirittura chiesto alla nostra Regione un contributo di tre milioni di euro. L´assessore Riccardi ha evidenziato la non soddisfazione dell´Amministrazione regionale per lo stato dei rapporti con Cai in merito alle problematiche denunciate e ha richiamato la risposta ricevuta da Cai, dove la società spiega che negli ultime mesi il numero di voli giunti a Ronchi con ritardi superiori ai 15 minuti si è attestato al 30% del totale e che le tariffe, pur risentendo del fatto che la compagnia aerea non opera in regime di concorrenza sullo scalo regionale, sono comunque diminuite. Permangono invece i problemi relativi al collegamento con Milano. Tesolat si è dichiarato soddisfatto rispetto all´impegno dell´assessore Riccardi, anche in relazione alla mobilità ferroviaria, ma completamente insoddisfatto in relazione agli esiti dell´operazione Cai-alitalia che, a distanza di molti mesi sta dimostrando nel quotidiano di non essere stata vantaggiosa per gli utenti e per gli interessi della nostra Regione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|