Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Novembre 2009
 
   
  MONTINO, "GOVERNO SBLOCCHI 4 MILIARDI DI EURO PER REGIONE LAZIO”

 
   
  Roma, 26 novembre 2009 - "C´ è una sofferenza finanziaria per il blocco dei 4 miliardi di euro che si fa sentire sia per le imprese che per gli enti locali. Non vorrei che il prolungarsi di questo blocco possa portare a una situazione di non governo. Mi auguro quindi uno sblocco rapido della situazione". Così Esterino Montino, vicepresidente della Regione Lazio, è tornato a chiedere lo sblocco dei trasferimenti da parte del Governo alla Regione, in occasione dell´assemblea della Uir (Unione industriali di Roma). Montino è quindi entrato nello specifico della relazione del presidente della Uir, Aurelio Regina: "Nella relazione del presidente della Uir Regina ci sono particolarità: perdiamo meno Pil degli altri e l´occupazione è in leggera ripresa. C´è un cambiamento radicale del sistema produttivo - ha sottolineato Montino - spostato molto su servizi, ricerca e terziario, lasciando il campo all´innovazione. Ciò grazie al sistema delle imprese e alle azioni dei governi locali". Montino ha quindi sottolineato i risultati sul bilancio regionale raggiunti nel corso dell´ultimo anno. "Quest´anno avremo un disavanzo - ha spiegato Montino - di 1,3 miliardi rispetto agli 1,7 miliardi dello scorso anno. La sanità è malata ma è uscita dalla terapia intensiva". Montino ha quindi puntato l´attenzione sui "330 km di ferrovie che, con investimenti anche molto meno pesanti delle metropolitane, possono diventare metropolitane di superficie a tutti gli effetti". Il presidente Regina, nel suo intervento ha toccato i diversi aspetti del tessuto economico regionale, sottolineando "che il cinema e la multimedialità non rappresentano un artigianato di nicchia, ma un´industria a tutti gli effetti, un´industria dell´eccellenza creativa. Attendiamo gli esiti dell´annunciata istituzione del Fondo unico per lo spettacolo regionale, un´iniziativa che, nei fatti, dovrà sostenere il ruolo dell´industria del cinema a Roma". Regina ha quindi puntato l´attenzione sulla ´green economy´, definendola la sfida per il futuro del territorio. "Il mercato in questi settori sta già correndo: negli ultimi 5 anni gli investimenti privati nelle fonti rinnovabili e nell´efficienza energetica si sono moltiplicati per 10". E gli interventi continueranno a crescere in questa direzione, secondo Regina. "Solo per ammodernare e potenziare la rete elettrica - ha spiegato Regina - le nostre aziende hanno pronti progetti di investimento per oltre 500 milioni di euro, sui quali stiamo lottando affinché non vengano soffocati in una giungla di autorizzazioni. L´energia rinnovabile, poi, non può essere l´´eldorado´ per i nuovi furbi, ma l´indirizzo strategico per iniziative più serie che coniughino sviluppo e ambiente, crescita e sostenibilità". Regina ha quindi toccato il tema della candidatura di Roma alle Olimpiadi del Roma 2020. "E´ un´opportunità impedibile, e noi faremo tutta la nostra parte perché Roma non la perda. Presentiamoci a questo appuntamento - ha sottolineato - avendo già realizzato, per la prima volta, gran parte dei nostri progetti e, di certo, saremo tutti più credibili". . .  
   
 

<<BACK