|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
FONDI UE: AL VIA IL PROGRAMMA ITALIA-TUNISIA 2007-2013
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 26 novembre 2009 - Si è tenuto a Trapani il seminario d’apertura del programma di cooperazione transfrontaliera Enpi Italia-tunisia 2007-2013. Per questa iniziativa l’Unione Europea ha stanziato 25,2 milioni di euro (a queste risorse si aggiungerà un co-finaziamento dei beneficiari dei progetti). Durante l’incontro è stato illustrato il primo appello per la presentazione dei progetti standards, il cui termine di scadenza, inizialmente fissato al 30 novembre prossimo, è stato prorogato all’1 febbraio 2010. Al seminario, che si è tenuto a palazzo della Vicaria, sono intervenuti, tra gli altri, Gaetano Armao, assessore alla Presidenza della Regione siciliana, Felice Bonanno, direttore del Dipartimento regionale Programmazione e Autorità di gestione comune del Programma, Marco Rusconi, del Ministero degli Esteri, Kerima Ghribi, del Ministero tunisino dello Sviluppo e della Cooperazione internazionale, Nathalie Thiberge, della Commissione europea, Albert Sorrosal, dell’Assistenza tecnica della Commissione Europea per il Programma Enpi. “La Regione Siciliana - sottolinea l’assessore Armao - crede molto nella cooperazione con i Paesi del Mediterraneo. Questo Programma getterà le basi per delle partnership stabili con la Tunisia, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente le alleanze con i Paesi del Mediterraneo e rispondere così alle crescenti sfide della globalizzazione”. Il programma Italia-tunisia, che si propone di sostenere i progetti di cooperazione tra i partner tunisini e italiani, si inserisce nel quadro della strategia di Cooperazione transfrontaliera 2007-2013 dell’Enpi (Strumento europeo di vicinato e partenariato). Si punta, insomma, a promuovere lo sviluppo sostenibile dei Paesi confinanti con l’Ue, a ridurre le differenze del livello di vita tra questi stessi Paesi e a rilevare le sfide comuni, sfruttando le possibilità offerte dalla prossimità delle regioni interessate. La responsabilità dell’Autorità di gestione congiunta del Programma è stata conferita alla Regione Siciliana, che ne affidato la governance al Dipartimento Programmazione. Tutta la documentazione sull’iniziativa di Cooperazione transfrontaliera è reperibile sul sito www. Euroinfosicilia. It . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|