|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
DIPENDENZE: CONVEGNO REGIONI A TORINO IL VENETO ILLUSTRERA’ SUO MODELLO NO A DROGHE E SPERIMENTAZIONI AVVENTURISTICHE; RIFIUTO STRUMENTALIZZAZIONI
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 26 novembre 2009 - “Al convegno organizzato dalle Regioni a Torino il prossimo 1 e 2 dicembre per fare il punto sul loro ruolo nelle politiche antidroga, il Veneto illustrerà il proprio modello d’intervento di cui va fiero e che conferma la lotta contro tutte le droghe e contro soluzioni sperimentali avventuristiche (leggi le ‘camere del buco’)”. Lo afferma Stefano Valdegamberi, assessore alle politiche sociali della Regione Veneto e responsabile della Commissione Politiche Sociali della Conferenza delle Regioni in relazione al prossimo appuntamento di Torino, il 1° e il 2 dicembre, al convegno organizzato dalla Conferenza delle Regioni (attraverso la Commissione Salute e la Commissione Politiche Sociali) in collaborazione con la Regione Piemonte sul tema: ”La governance nel settore delle dipendenze. Il ruolo delle Regioni e della Pubblica Amministrazione negli scenari attuali”. “Questo modello – continua Valdegamberi – rappresenta la posizione che è, ed è sempre stata, quella della Regione Veneto al di là delle interpretazioni strumentali che si sono avute in questi giorni da parte di chi capisce poco o nulla di questo delicato settore. Abbiamo costruito in questi anni con gli operatori e le famiglie una rete di servizi che fornisce molteplici riferimenti in grado di rispondere ai bisogni differenziati delle persone con problemi di dipendenza. Non ci interessa solo l’aspetto di repressione del fenomeno ma soprattutto quello educativo, di un’azione educativa a modelli di vita sensati e coerenti, da parte di tutti, i politici per primi”. Le due giornate torinesi sono una tappa importante del confronto a livello nazionale sull’offerta dei servizi, sui diversi modelli organizzativi, sulle scelte strategiche con i diversi livelli istituzionali. Valdegamberi, parteciperà con un contributo nella tavola rotonda del primo dicembre alle ore 9,30 dal titolo ”le competenze centrali e regionali: modelli a confronto”. Si ricorda che l’iniziativa delle Regioni si terrà al Centro Congressi della Regione Piemonte con inizio alle ore 9. 30. “L’altro aspetto essenziale di tutta la questione – conclude l’Assessore veneto – è il rispetto che si devono l’un l’altro il Governo e le Regioni. Spetta a quest’ultime la realizzazione delle politiche contro le droghe: non nell’interesse degli enti ma delle persone dipendenti e delle loro famiglie. Le invasioni di campo fanno del male a tutti e, in particolare, a quella cultura federalista e costituzionalista che dovrebbe essere maturata in tutti come elemento di verità e non di comodo”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|