Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Dicembre 2009
 
   
  PALAFIORI DI SANREMO (IMPERIA): FORUM ITALIANO DEL TURISMO - 11 -12 DICEMBRE 2009

 
   
  Confcommercio Di Imperia E Confturismo, con la direzione scientifica di Josep Ejarque, con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero del Turismo hanno organizzato il Forum Italiano Del Turismo. Conduce le giornate il giornalista Enrico Castelli, Vice Direttore Rai Tg1. Venerdi 11 Dicembre 2009 10. 00 Inizio lavori Saluto Amministratore Unico Sanremo Promotion, Giorgio Giuffra Saluto Presidente Confturismo Imperia e Federalberghi Regionale, Americo Pilati Saluto Sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato Saluto Presidente della Provincia di Imperia, Gianni Giuliano Saluto Margherita Bozzano, Assessore al Turismo Regione Liguria Saluto On. Claudio Scajola, Ministro dello Sviluppo Economico 10. 30 Il futuro turistico di Sanremo: idee e innovazioni. Giuseppe Di Meco, Assessore al Turismo Comune di Sanremo 11. 00 La strategia turistica della Riviera dei Fiori Franco Amadeo, Vicepresidente della Provincia di Imperia 11. 30 Governance territoriale e accessibilità della Liguria: ipotesi per una nuova alleanza strategica. Paolo Grigolli, Direttore Scuola di Management del Turismo di tsm-Trentino School of Management 11. 50 La strategia turistica della Liguria oggi. Margherita Bozzano, Assessore al Turismo Regione Liguria 12. 20 La Regione Liguria e la sua politica di trasporto a supporto del turismo. Giovanni Enrico Vesco, Assessore ai Trasporti Regione Liguria 12. 50 Le strategie di Trenitalia per il rilancio turistico della Liguria Silvano Roggero, Direttore Regionale Trenitalia 13. 15 Light Lunch 14. 30 Ripresa lavori 14. 40 Presentazione Studio Federalberghi Imperia: la promozione e la commercializzazione degli alberghi italiani. A cura del Comitato scientifico Forum Italiano del Turismo 15. 00 Il business model turistico italiano e la strategia delle aziende turistiche italiane Antonello Garzoni, Direttore Misa Sda Bocconi, Preside Facoltà di Economia Lum Jean Monnet 15. 20 La sostenibilità come strumento per assicurare il business degli alberghi Stefania Bassi, Fultura 15. 40 Il modello di business turistico e alberghiero. Nuovi modelli per affrontare il futuro. Meglio da soli o aderire a un marchio? Che opzioni ha l’albergo per affrontare il mercato? Bruno Hallé, Magma Turismo International 16. 00 Inizio sessioni tematiche Tavolo: “Marketing alberghiero e commercializzazione online” Moderatore: Josep Ejarque, Comitato scientifico Forum Italiano del Turismo Prima relazione: “Disintermediazione nell’era del web. Le olta: come diffendersi e sfruttarle” Sabrina Pesarini, Four Tourism Seconda relazione: “I siti di rating, penalizzano o aiutano l’albergo. Come sfruttarli” Michele Aggiato, Country Manager Zoover Italia Terza relazione: “I motori di ricerca come strumenti di vendite per gli alberghi”. Greta Barsanti, Head of td Search Tradedoubler Domande e risposte Tavolo: “Il turismo e i casinò” Moderatore: Donato Di Ponziano, Presidente Casinò di Sanremo Prima relazione: “Il casinò come motore d’attrazione turistica” Donato Di Ponziano, Presidente Casinò di Sanremo e vicepresidente di Federgioco Seconda relazione: “Il casinò, chiave di successo di una destinazione turistica?” Dario Biamonti, Consigliere Casinò Spa e membro della Direzione di Federgioco Domande e risposte Tavolo: “Il futuro del turismo balneare in Italia: spiagge, bagni ed alberghi di fronte al cliente” Moderatore: Enrico Castelli Prima relazione: “E’ possibile incrementare il valore aggiunto dello stabilimento balneare?” Lisagest, Lignano Sabbiadoro Seconda relazione: “Le problematiche dei bagni marini. E possibile allungare il business? Problematiche e potenziali soluzioni” Riccardo Borgo, Presidente nazionale Sib Sindacato Bagni Marini Terza relazione: “La spiaggia e la qualità” Massimiliano Vavassori, Direttore del Centro Studi del Touring Club Domande e risposte 17. 30 Presentazione lavori e conclusioni dei tavoli 18. 30 Chiusura dei lavori Sabato 12 Dicembre 2009 09. 30 Inizio lavori Saluto Presidente Confcommercio di Imperia, Enrico Lupi Saluto Camera di Commercio di Imperia 10. 00 Le associazioni imprenditoriali e l’Amministrazione: come fare lobby? Vicenç Bosch, Associazione spagnola delle aziende familiari 10. 30 Master Universitario di I livello, Facoltà Economia Università di Genova: Turismo e Cultura in un binomio da inventare e da insegnare per incrementare l’attrattività italiana. Maria Teresa Verda Scajola, Curatrice del progetto e docente del Master di I livello, Università di Genova 11. 00 Il turismo e il lavoro. Stato dell’arte. Pier Angelo Raineri, Segretario generale nazionale Fisascat-cisl 11. 30 Il turismo congressuale in Italia, un modello di collaborazione interregionale e nazionale. Margherita Bozzano, Assessore al Turismo Regione Liguria 12. 00 L’approccio delle Regioni italiane al turismo: novità? Mauro Di Dalmazio, Coordinatore del tavolo del turismo delle Regioni. Assessore al Turismo della Regione Abruzzo 12. 30 L’italia e la realtà turistica: i risultati del 2009 e le prospettive per il 2010. Bernabò Bocca, Presidente Federalberghi 13. 00 Il ruolo delle associazioni di categoria in un’economia di incertezza. Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio 13. 30 Intervento conclusivo On. Michela Vittoria Brambilla, Ministro del Turismo .  
   
 

<<BACK