|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Dicembre 2009 |
|
|
  |
|
|
RICERCA FVG: NUOVE OPPORTUNITA´ PER LA BIOMEDICINA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 9 dicembre 2009 - La Regione Friuli Venezia Giulia farà uscire a breve un bando per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e formazione nel settore della biomedicina molecolare che, utilizzando a questo scopo una linea di finanziamento attivata dal ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca (Miur) a favore del distretto tecnologico regionale di Biomedicina molecolare, potrà contare su una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro. Lo ha annunciato l´assessore ad Università e Ricerca, Alessia Rosolen, a margine della presentazione svoltasi nella sede triestina di Friulia, alla presenza - tra gli altri - dell´amministratore delegato della finanziaria regionale, Federico Marescotti, e dei rappresentanti di alcune aziende italiane che operano sul territorio e che sosterranno le singole aree tematiche del bando: Italtbs per e-health, Euroclone per lo sviluppo di piattaforme tecnologiche, Actimex per nutrizione e salute e Bracco per ambiente e salute. "Questo bando - ha spiegato Rosolen - nasce da una forte volontà dell´Amministrazione regionale di cogliere le proposte e le esigenze della base locale, quelle formulate dalle imprese ma anche dagli enti di ricerca". L´obiettivo, ha aggiunto l´assessore, è quello di migliorare la competitività e l´attrattività del Friuli Venezia Giulia attraverso la valorizzazione del sistema dell´offerta di ricerca regionale con il finanziamento di progetti scientifici e lo sviluppo di un sistema integrato tra formazione, ricerca e produzione, favorendo a questo proposito la collaborazione tra Università, enti di ricerca, parchi scientifici, imprese e mondo della finanza. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|