Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Dicembre 2009
 
   
  MILANO: ORTICOLA

 
   
  Sabato 12 e domenica 13 dicembre 2009, a Milano, presso il Museo Diocesano, C. So di Porta Ticinese, 95, dalle ore 10,00 alle ore 19,00, si svolge via la seconda edizione di Orticoline D’inverno, Mostra-mercato di fiori e piante organizzata da Orticola di Lombardia. L’appuntamento invernale, organizzato da Orticola di Lombardia, presenta collezioni di ciclamini e orchidee, felci e piante tropicali, stelle di Natale e tillandsie e di alberi di Natale. Le principali protagoniste, durante i due giorni di mostra, sono le orchidee, presenti in specie e varietà botaniche dalle più diffuse, alle più spettacolari e rare. Accanto a loro si possono ammirare i più recenti ibridi di ciclamini, una collezione di 25 esemplari di stelle di Natale dalle sfumature più particolari, le tillandsie, piante che vivono d’aria, accanto a collezioni di felci. La manifestazione si svolge in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano, nella sua sede in corso di Porta Ticinese 95. Il Museo, inaugurato nel 2001 e situato nel centro storico di Milano, ospita preziosi beni artistici della Diocesi milanese. Novità dell’inverno 2009 la possibilità di imparare a comporre, gratuitamente, un mazzo di fiori freschi da portare a casa e, per concludere la visita, alle 17,00 sarà servito il tè con i pasticcini. Inoltre, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Museo Diocesano e da Bipiemme Gestioni (gruppo Banca Popolare di Milano) “Un capolavoro per Milano”, si potrà ammirare “La Natività” di Lorenzo Lotto, dipinto di grande pregio proveniente dalla Civica Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. Il biglietto di ingresso a Orticoline d’Inverno è di 4,00 euro, mentre l’ingresso a Orticoline d’Inverno + visita al Museo Diocesano (compresa “La natività”) è di 8,00 euro. .  
   
 

<<BACK