Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Gennaio 2010
 
   
  TOSCANA: FIRMA DEL PROTOCOLLO APPALTI, ACCORDO CON GLI INGEGNERI PER IL PREZZARIO

 
   
  Firenze, 13 gennaio 2010 - Via libera alla collaborazione tra Regione Toscana e Collegio degli ingegneri per la realizzazione del Prezzario regionale che, previsto dalla legge 38 sui contratti pubblici, rappresenterà la base di riferimento per la definizione degli importi a base di appalto e per le valutazioni di congruità dell´offerta. È questo il significato del protocollo di intesa che la Regione Toscana, rappresentata dal vicepresidente Federico Gelli, ha firmato questa mattina a Palazzo Strozzi Sacrati con il collegio degli ingegneri. «In questo ultimo scorcio di legislatura abbiamo assicurato il massimo impegno per la completa attuazione della legge 38 – ha sottolineato Gelli – Ora siamo arrivati a un passaggio cruciale che sarà di vantaggio per tutti, per le amministrazioni pubbliche come per le imprese, che potranno difendersi da anomalie nelle offerte e quindi da una conco rrenza non corretta e non trasparente. E anche per gli stessi lavoratori visto che, non dimentichiamolo, il prezzario dovrà evidenziare i costi unitari della manodopera e i costi per la sicurezza. Tutto questo darà un impulso fondamentale a quel sistema delle opere pubbliche che, con il miliardo di euro che muove ogni anno in Toscana, senza contare gli investimenti statali, può avere un effetto di traino sull´intera economia regionale». Nei mesi scorsi la Regione aveva già definito un rapporto di collaborazione con Unioncamere, sulla base delle buone pratiche già realizzate, a partire dal prezzario che da qualche anno la Camera di Commercio di Firenze sta predisponendo per le opere edili e impiantistiche. Anche la nuova collaborazione si incardina sull´esperienza maturata in questi anni dal collegio degli ingegneri, in particolare con la pubblicazione del Bollettino degli Ingegneri, che già viene utilizzato da molte stazioni appaltanti, così come dal Tribunale e dal Provveditorato interregionale alle opere pubbliche. .  
   
 

<<BACK