Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Gennaio 2010
 
   
  IN 6.500 ALLA MITICA MARCIALONGA

 
   
  Nata nel 1971 per volontà di quattro amici rimasti impressionati dalla prestigiosa Vasaloppet, la massacrante corsa svedese, negli anni è diventata un punto di riferimento per tutti gli amanti del fondo, campioni e amatori. Stiamo naturalmente parlando della Marcialonga, la regina delle granfondo, giunta alla 37ª edizione. Il 31 gennaio saranno 6. 500 gli sciatori che animeranno la gara con gli sci stretti più famosa ed affollata d’Italia. Un vero e proprio esercito di atleti, di tutte le età, si sfiderà sul canonico percorso di 70 chilometri, che attraversa le Valli di Fiemme e Fassa da Moena fino a Cavalese. Si tratta di una manifestazione affascinante, un fenomeno popolare che riesce a coinvolgere tantissima gente e che, grazie alle recenti nevicate, si svolgerà in un ambiente ancora più suggestivo ed incantevole. Circa il 60% degli iscritti è rappresentato da atleti stranieri: questo fatto rende la Marcialonga un evento di dimensioni mondiali e risonanza internazionale, oltre che un veicolo di promozione per le due vallate di Fiemme e di Fassa e per tutto il Trentino. Una novità rispetto alle precedenti edizioni riguarda l´orario: la gara, per esigenze televisive, prenderà il via alle ore 8. 30. I primi a partire saranno i campioni, seguiti dagli agonisti, fino ad arrivare a quelli che possiamo considerare i veri protagonisti della granfondo, i "bisonti". Nel gergo della Marcialonga sono chiamati così tutti quei concorrenti dell´ultimo scaglione che, per passione ed entusiasmo, si sobbarcano una estenuante "passeggiata" sugli sci di 70 chilometri. Spesso giungono all´imbrunire, stremati ma felici per l’impresa compiuta e rappresentano il "cuore" ed il folklore dell´evento. A fianco della fatica "intera", è confermata anche la Marcialonga Light, che si corre sulla distanza di 45 chilometri, con partenza da Moena ed arrivo a Predazzo. Altra gara, ma medesimo fascino, fatta su misura per chi non dovesse sentirsi adeguatamente allenato, ma volesse comunque immergersi nell´atmosfera fiemmese. Sabato 30 toccherà invece alla Marcialonga Stars, l’evento legato all´associazione Lega Tumori di Trento che quest’anno raggiungerà la 10ª edizione, e successivamente alla Minimarcialonga, che festeggia invece il 25° compleanno. Alla “Stars” hanno già prenotato un posto in griglia due campioni olimpici di rango, ovvero Antonio Rossi e Yuri Chechi, che potrebbero partecipare anche alla Marcialonga vera e propria della domenica. Per quanto riguarda l´aspetto agonistico, in campo femminile i pronostici vedono favorite Hilde Pedersen, vincitrice nel 2009 e nel 2007, Jenny Hansson, prima nel 2008 e seconda lo scorso anno, Susan Nystrom, Lina Lintzen e Tatjana Mannima. Tra i maschi, in attesa della conferma sulla presenza di Svartedal e Aukland, sulla carta si prospetta una nuova sfida tra Svezia e Norvegia, con l’Italia a fare da terzo incomodo. Da tenere d´occhio, in ogni caso, anche il ceco Stanislav Rezac, l’estone Jaak Mae e l’austriaco Thomas Steurer. Sarà nuovamente al via il fondista più forte del mondo (12 medaglie olimpiche di cui 8 d’oro e 4 d’argento e 17 medaglie “mondiali” di cui 9 d’oro) Bjoern Dählie, anche se senza ambizioni di alta classifica. Info: www. Visitfiemme. It .  
   
 

<<BACK